Ricette Fai da te

Maschera notturna fai da te per la pelle super secca!

Quando le temperature si abbassano, la pelle secca inizia a risentirne: un rimedio eccellente per mantenerla morbida e in salute è preparare una bella maschera notturna fai da te.

La maschera notturna di cui voglio parlarvi oggi è un rimedio naturale che preparo spesso anche io. Specialmente nel periodo invernale, gli sbalzi di temperatura ed il calorifero notturno tendono a seccare moltissimo la mia pelle. Ho proprio bisogno quindi di qualcosa di profondamente nutriente, che dia sollievo alla sensazione di “pelle che tira”.

La maschera notturna che preferisco preparare è quella della ricetta qui sotto. Proprio perché è profondamente nutriente, la consiglio specialmente a chi ha una pelle secca o molto secca.

Scopriamola insieme!

Array

Maschera notturna fai da te per la pelle super secca! Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Novembre 7, 2017

  • Resa: 1 applicazione
  • Preparazione: 5 minuti

Ecco la ricetta di una bella maschera notturna fai da te super nutriente e indicata per idratare e rigenerare la pelle secca nel periodo autunnale e invernale.


Ingredienti

Istruzioni

  1. Prelevate una dose della vostra abituale crema viso notturna e mettetela sul dorso della mano.
  2. Aggiungete l’olio ed il burro vegetale, mescolate con i polpastrelli ed iniziate a stendere la crema ottenuta su tutto il viso. Consiglio di applicare la maschera sulla pelle umida, per favorire il miglior assorbimento.
  3. La maschera si lascia assorbire e non si risciacqua. Al mattino la pelle l'avrà ben assorbita e risulterà morbidissima anche dopo una delicata detersione.
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

Essendo molto ricca, questa crema notturna è una vera e propria maschera: non aspettatevi che si assorba subito. La pelle assorbirà la maschera durante le ore notturne ed al mattino vi sveglierete con una sensazione di perfetto nutrimento e morbidezza.

La cosa fondamentale per la perfetta realizzazione di questa maschera notturna è che scegliate una crema viso bio come base. Se la vostra crema viso conterrà siliconi o petrolati infatti, l’effetto dell’olio e del burro sarà completamente vanificato. Le creme a base di siliconi o petrolati creano un film impermeabile sulla pelle, occludono i pori e tendono a seccare la superficie cutanea. Scegliete una buona crema viso bio e l’effetto della vostra maschera notturna sarà ottimale!

Il Burro di Karité aggiunto crea un effetto barriera sulla pelle. La sua azione protettiva è ottima per ripristinare il film idrolipidico cutaneo, che tende a danneggiarsi rapidamente a causa di fattori esterni nel caso di pelle a tendenza secca. Il Burro di Karité è inoltre profondamente lenitivo e contrasta i rossori tipici della pelle sensibile. Può essere usato anche sul contorno occhi, puro e in piccole quantità, per un profondo effetto nutriente e antiossidante.

L’Olio di Argan è invece un olio che potete modificare a piacere per la realizzazione di questa maschera notturna. Personalmente lo uso in alternanza all’Olio di Rosa Mosqueta in inverno (sono i due oli vegetali che impiego più spesso). Lo adoro perché è antiossidante, dona luminosità alla pelle e mi aiuta a mantenerla giovane, elastica e nutrita.

Io spero che questa ricetta vi sia stata utile e vi mando un grande bacio!

Utilizzate questa maschera le sere in cui avete più bisogno di nutrimento e vi stupirete del risultato.

Un bacio e a presto,

Deborah

This post was last modified on 13/11/2017 09:28

Lascia un commento

Vedi Commenti

  • Complimenti per il sito...mi piace tantissimo! Questa maschera la proverò sicuramente visto che ho la pelle molto secca!

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi BB Cream: recensione e opinioni personali

Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…

11/05/2025

Dr Althea 345 Relief Cream recensioni

Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…

11/05/2025

IoBio crema viso all’Acido Ialuronico: recensione e opinioni

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…

11/05/2025

Migliori spray solari naturali: ecco quali scegliere

Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…

09/05/2025

Cerave contorno occhi: opinioni e recensioni sul prodotto

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sul Cerave contorno occhi con Acido Ialuronico…

01/05/2025

Farmasi catalogo Italia: sfoglialo online

Sfoglia il catalogo Farmasi, azienda leader nel settore della cosmetica, del make-up e della skin-care,…

01/05/2025