Oggi voglio presentarvi un prodotto molto particolare: una crema scaldamani naturale, novità Arangara per la stagione autunno-inverno.
La crema scaldamani Arangara è pensata per tutti coloro che lavorano al freddo o hanno le mani molto sensibili all’abbassamento delle temperature e cercano qualcosa che aiuti a mantenere la loro pelle morbida e nutrita anche durante l’inverno.
La crema funziona grazie alla presenza dell’estratto puro di Peperoncino (ottenuto dalle varietà Etna, Cayenna e Habanero Orange coltivati con metodo biologico dall’Azienda Agricola Arangara) ingrediente che apporta alla crema una speciale proprietà termo-attiva che mantiene caldi mani e piedi, proteggendoli dal freddo e migliorandone movimento e sensibilità. Il peperoncino riattiva la microcircolazione sanguigna senza provocare alcuna reazione di fastidio, stimola inoltre anche i processi di rigenerazione cellulare.
La crema contiene inoltre ingredienti che ripristinano la naturale barriera protettiva cutanea: Burro di Karité (super nutriente e rigenerante), Glicerina (idratante, evita la dispersione d’acqua e la conseguente disidratazione cutanea), oli di Girasole, Mandorle dolci e Oliva (nutrienti, elasticizzanti e ammorbidenti per la pelle).
Come tutti i prodotti Arangara, anche questa crema scaldamani non contiene: parabeni, PEG, SLS, paraffina, siliconi. È cruelty-free e contiene ingredienti direttamente coltivati con metodo biologico ed eco-sostenibile dall’Azienda Agricola Arangara. Le formule Arangara sono certificate EcoBIOnat.
Il Peperoncino contenuto nella crema è coltivato con metodo biologico dall’Azienda Agricola Arangara, nel bel mezzo della Natura dell’incontaminata Costa dei Gelsomini Siciliana.
Se siete rimaste incuriosite da questo prodotto, ecco qui maggiori informazioni a riguardo:
Arangara rivende anche ai negozianti (oltre che ai consumatori finali) quindi se gestite un’attività commerciale non esitate a contattarli per chiedere maggiori informazioni sulla loro linea!
Prima di salutarvi vi lascio il link al post di presentazione dell’azienda, qualora vogliate approfondirne la conoscenza: https://biomakeup.it/ecobio/arangara-cosmetici-bio-italiani-con-essenze-agrumate/
Vi mando un grande bacio e vi aspetto nel prossimo post,
Deborah
This post was last modified on 16/10/2015 09:53
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Lascia un commento