Hai mai pensato a usi alternativi del burro cacao?
Oggi desidero proportene ben 5, a cui sicuramente non avevi pensato e che potrebbero rivoluzionare il tuo modo di considerare un balsamo labbra. Questi nuovi utilizzi sono perfetti sia per riciclare un burro cacao che non ti soddisfa, sia per ottimizzare invece le performance del tuo balsamo labbra preferito.
Pronta a scoprire insieme tutti gli usi alternativi del burro cacao che ho scovato per te?
Eccoli qui!
Specialmente in inverno la pelle tende a seccarsi molto e si possono creare delle fastidiosissime pellicine sulle cuticole e nella zona vicina alle unghie.
Un rimedio eccellente è usare il burro cacao per ammorbidire e nutrire le cuticole. Questo metodo è ottimo da usare anche sui bambini, che tendendo a mettersi le mani in bocca non possono ingerire cosmetici d’altra natura. Il balsamo labbra essendo studiato per le labbra è ottimo allo scopo. E credetemi: funziona molto meglio dei tanti oli per le cuticole perché si assorbe molto più rapidamente!
Crea uno strato di burro cacao all’attaccatura dei capelli prima di applicare la tinta ed eviterai di macchiare la fronte con il colore!
Questo metodo è eccellente sia con le tinte naturali, che con le tinte chimiche.
Scegli un burro cacao eco biologico senza profumazioni sintetiche e applicane uno strato generoso sul contorno occhi, alla sera prima di dormire.
Questo rimedio è eccellente se hai la pelle molto secca, che tira e dà fastidio. La nutrirai profondamente e migliorerai al contempo la sua elasticità.
Un trucchetto che ho scoperto alcuni anni fa e non ho più abbandonato è quello di applicare una piccola quantità di burro cacao sui polsi e ai lati del collo, prima di spruzzare il mio profumo.
Il burro cacao tratterrà molto meglio la fragranza, ottimizzandone notevolmente la durata nel tempo.
Un’idea super low-cost per creare in casa un rossetto della tonalità che vuoi tu, è quella di fondere a bagnomaria un burro cacao che già possiedi e unirlo ad un pigmento lip-safe. Moltissimi ombretti in polvere sono adatti a questo scopo.
In questo modo potrai dare “nuova vita” ad un balsamo labbra che non ti soddisfa per il suo potere idratante, ad esempio.
Io spero che questi suggerimenti ti siano stati utili e ti mando un grande bacio!
Fammi sapere anche tu se hai degli usi alternativi per il burro cacao: la condivisione dei consigli è la nostra forza!
A presto,
Deborah
This post was last modified on 24/11/2017 19:15
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.
Lascia un commento