I solari viso coreani sono una vera e propria rivoluzione nell’ambito della skin-care poiché sono studiati per essere piacevoli sulla pelle e iperleggeri, pur consentendo ugualmente un’adeguata protezione.
In questo articolo scopriremo insieme quali sono i migliori solari coreani e dove acquistarli.
Inoltre, capiremo perché la skincare coreana è innovativa e in cosa (anche questi solari) si distinguono da tutti gli altri.
Iniziamo subito!
Quali sono i migliori solari coreani?
Ecco due ottimi solari coreani, dalla texture leggera e piacevole da applicare (ideali per viso e corpo):
Purito Seoul Wonder Solar Centella
Questa crema solare è tra le più leggere sul viso che io abbia mai provato. La texture è fluida, di rapidissimo assorbimento e la crema non lascia alcun residuo bianco sulla pelle. Oltre ad essere piacevolissima da applicare, tende a proteggere molto bene la pelle. La formula è ben fatta e adatta anche alle pelli più sensibili. Inoltre, ha un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ecco dov’è possibile acquistarla su Amazon: PURITO SEOUL WONDER SOLAR CENTELLA – ACQUISTA SU AMAZON
Yepoda The Sunsational Stick Solare
Questo solare è in stick ed è per questo comodissimo da portare con sé (anche in borsetta). Lo trovo uno stick ad altissima protezione, che unisce all’SPF 30 degli ottimi ingredienti per la pelle. La formula è infatti priva di siliconi, PEG, parabeni, microplastiche, solfati, alcool denaturato e oli minerali. Sebbene la consistenza sia completamente diversa rispetto al solare Purito (che è fluido e leggerissimo), anche questo stick ha un buon assorbimento sulla pelle. Dona un profondo nutrimento durante l’applicazione e per questo lo consiglio per pelli secche (o che hanno superato i 30 anni). La formulazione include olio di semi d’uva (prezioso antiossidante naturale). Ecco dov’è possibile acquistarlo su Amazon: YEPODA THE SUNSATIONAL STICK SOLARE – ACQUISTA SU AMAZON
Solari coreani: perché sono innovativi?
I solari coreani sono considerati innovativi per diversi motivi, tra cui formulazioni avanzate, texture leggere e ingredienti benefici per la pelle. Ecco i principali punti di forza:
-
Formule leggere e senza effetto bianco – A differenza di molti solari occidentali, i solari coreani utilizzano filtri chimici di nuova generazione che garantiscono una protezione elevata senza lasciare la tipica patina bianca.
-
Texture confortevoli e adatte all’uso quotidiano – Sono spesso formulati con texture leggere, simili a sieri o gel idratanti, che si assorbono rapidamente senza risultare appiccicosi o pesanti.
-
Filtri solari innovativi – La Corea del Sud è all’avanguardia nello sviluppo e nell’approvazione di nuovi filtri solari, come Uvinul A Plus, Tinosorb M e Tinosorb S, che offrono una protezione più stabile ed efficace contro i raggi UVA e UVB.
-
Ingredienti skincare – Molti solari coreani combinano la protezione solare con ingredienti benefici per la pelle, come niacinamide, centella asiatica, acido ialuronico e probiotici, rendendoli veri e propri trattamenti di bellezza.
-
Resistenza al sudore e all’umidità – Alcuni prodotti sono formulati per resistere meglio al calore e all’umidità, ideali per chi vive in climi caldi o fa sport all’aperto.
-
Innovazione costante – I brand coreani investono molto in ricerca e sviluppo, aggiornando frequentemente le loro formulazioni per migliorare protezione, comfort ed efficacia.
-
Ampia scelta per ogni tipo di pelle – Esistono solari specifici per pelli sensibili, grasse, secche o con tendenza acneica, permettendo a chiunque di trovare il prodotto ideale.
Questa combinazione di tecnologia avanzata e attenzione alla skincare ha reso i solari coreani un punto di riferimento a livello globale.
A presto,
Deborah