Una delle tecniche correttive più curiose e soddisfacenti nell’ambito del trucco è la teoria dei colori per il make up.
Visto che in questo periodo se ne parla molto anche nell’ambito del make up eco bio (grazie all’uscita dei nuovi matitoni correttivi PuroBio) ho deciso di spiegarvela anche io, aggiungendovi qualche consiglio per metterla in pratica.
La teoria dei colori per il make up si basa sull’assunto per il quale ogni colore può essere corretto/minimizzato dal suo perfetto opposto. Per definire quale esso sia, è importante tenere in considerazione la ruota dei colori di cui avete riportata un’immagine qui sotto.
I colori che principalmente si utilizzano per correggere le discromie del viso sono questi:
Per far sì che queste corrispondenze siano perfette, è importante scegliere toni chiari e soprattutto opachi: si tratta infatti di correzioni primarie che andranno poi coperte da un fondotinta nello stesso tono della nostra pelle.
Il make up correttivo è una tecnica sbalorditiva: riesce a cambiare decisamente il volto ad una persona, trasformandolo perché ne esalta i pregi e ne mimetizza i difetti. Se fino ad ora avete corretto occhiaie o brufoletti soltanto con il correttore dello stesso tono della vostra pelle, potreste rimanere estasiate nello scoprire quanto migliore possa essere la tecnica correttiva che sfrutta la teoria dei colori per il make up.
Personalmente riservo questa tecnica soltanto alle occasioni più importanti perché il mio essere mamma mi lascia assai poco tempo per qualsiasi cosa che riguardi me stessa (tra cui il make up). Certo è che mi piace moltissimo il risultato finale ed uno dei colori che reputo più versatili per la mia carnagione è il giallo chiaro. Utilizzo questo colore in vari modi: sia per le zone da illuminare (triangolo sotto agli occhi, sotto all’arcata sopraccigliare, al centro del naso, della fronte e del mento) sia per le occhiaie quando sono molto leggere. L’effetto che si ottiene lo definirei quasi “liftante” nel senso che è estremamente migliorativo e può davvero creare maggiore armonia ai tratti e aiutarci ad apparire più rilassate e belle.
Dal canto loro i matitoni correttivi PuroBio (usciti con gli ultimi lanci novità, dei mesi passati) sono molto azzeccati nelle tonalità perché sono tutti piuttosto chiari e quindi facilissimi poi da correggere con il fondotinta (o la BB Cream). Se siete delle appassionate di make up sicuramente avrete sentito nominare dalle Youtubers americane la Banana Powder Ben Nye (una polvere correttiva che sfrutta gli stessi meccanismi della teoria dei colori per il make up, senza però essere eco bio). Ecco: l’effetto che si ottiene con il matitone PuroBio nel colore giallo chiaro è proprio lo stesso: dona una luce bellissima sotto agli occhi, apparendo estremamente naturale una volta sfumato!
Vi lascio alcune immagini che possono aiutarvi ulteriormente nella comprensione della teoria dei colori per il make up e delle sue potenzialità.
Io spero che questo articolo vi sia piaciuto e vi mando un grande bacio!
A presto,
Deborah
This post was last modified on 20/06/2016 13:15
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Vedi Commenti
RT @Biomakeup: Teoria dei colori per il make up https://t.co/fIBXBpK5s5 https://t.co/kIRBcsYuq7