Desidero oggi parlarvi di come sono riuscita a sconfiggere le cicatrici dell’acne, utilizzando un rimedio naturale davvero potente e super efficace: un siero eco-bio alla bava di lumaca.
Come molte di voi sapranno sono riuscita a sconfiggere quasi totalmente la mia acne utilizzando dei prodotti naturali ed attualmente mi sono ritrovata io stessa nella condizione di eliminare le cicatrici lasciate dall’acne passata. Ho sperimentato in questo periodo alcuni prodotti e piccoli consigli che desidero condividere per rispondere a tutte coloro fra voi che si trovano in una situazione analoga alla mia e spesso mi chiedono opinioni e consigli.
Premetto come sempre che non sono una dermatologa e che in questa sede vi parlerò unicamente della mia esperienza personale, dei prodotti con i quali io mi sono trovata bene e delle strategie più efficaci per rimuovere le cicatrici lasciate dall’acne che su di me si sono rivelate utili e fruttuose. Se l’acne che avete curato è stata forte vi consiglio comunque di rivolgervi ad uno specialista perché i rimedi che elencherò ora potrebbero risultare insufficienti per la vostra particolare problematica. Vi ricordo infine che ogni tipologia cutanea è differente e reagisce in modo personale a prodotti e trattamenti. Ciò che può essere stato utile per me può non esserlo per alcune fra voi e viceversa.
Le cicatrici lasciate dall’acne sono a tutti gli effetti delle macchie cutanee che imprimono la cute in un suo particolare strato e necessitano d’essere esfoliate ed eliminate attraverso peeling e trattamenti ad effetto scrub. Il segreto per rimuovere le cicatrici dell’acne passata consiste nel combinare dei trattamenti esfolianti ad alcuni prodotti calmanti e lenitivi, adatti a risolvere i rossori ed ammorbidire la pelle. Il processo può rivelarsi molto lungo e varierà a seconda dell’intensità dell’acne che vi ha colpito e della sua durata nel tempo. Non potrete aspettarvi miracoli, ci vorrà il suo tempo ma il risultato sicuramente vi ripagherà.
Per eliminare le cicatrici dell’acne io seguo un piccolo “vademecum” di consigli, che ho deciso di riportare schematicamente per voi:
Questi piccoli rimedi vi aiuteranno a lenire le macchie post-acne e livellare lievemente la grana cutanea e le cicatrici della vostra pelle.
Vi ricordo altresì che una dieta a base di vitamina C è fondamentale per mantenere bella e sana la vostra pelle, liberandola dall’acne e stimolandone il naturale ricambio cellulare.
Sono a vostra disposizione per ogni quesito o curiosità e spero che desideriate condividere anche voi con un commento, quali sono i vostri consigli per eliminare le macchie post-acne. Sono sicura che sarete d’aiuto a tutte coloro che come voi cercano un consiglio a proposito!
Un bacio,
DebyVany91
This post was last modified on 14/06/2019 10:24
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.
Vedi Commenti
per fortuna non ho cicatrici da acne
per fortuna ed anche nonostante l'eta' non ho questi problemi :)
non ho questa problema, ma potrebbero sempre risultarmi utili i tuoi consigli
Ho molte cicatrici da acne, speriamo di risolvere almeno in parte il roblema senza far ricorso a medicinali.
E' un articolo che mi interessa molto perchè soffro spesso di queste problematiche.