Cosmesi BIO

Recensione ombretti vegani Piteraq!

Un’altra categoria di prodotti Piteraq che mi sono piaciuti molto sono i loro ombretti vegani, di cui oggi vi voglio parlare nel dettaglio.

Gli ombretti Piteraq sono ombretti formulati senza ingredienti di derivazione animale e non sono testati sugli animali. La linea di make up Piteraq è molto attenta a quest’aspetto ed è una gamma di cosmetici naturali le cui formule sono completamente prive di paraffina, siliconi, parabeni, nano particelle ed eteri di glicole.

Mi sono letteralmente innamorata della qualità di questi cosmetici quando li ho scoperti e piano piano ho testato quasi tutta la gamma per farvi avere una mia opinione a riguardo. Come già vi ho raccontato nel post dedicato ai miei prodotti preferiti del 2016 per il make-up, ho alternato quasi soltanto prodotti Piteraq e PuroBio per truccarmi quest’anno, con qualche piccola aggiunta Neve Cosmetics.

La mia recensione sugli ombretti vegani Piteraq!

 

 

Gli ombretti Piteraq sono proposti in tantissime colorazioni, in massima parte sui toni della terra. La scelta del ventaglio di colori disponibili già mi ha colpito: ci sono veramente molti marroni, beige e rosati ricchi di perlescenze e particolari riflessi. Questo non è un fatto casuale: colorazioni molto particolari o vibranti spesso impiegano pigmenti che non sono d’origine naturale per essere ottenute. Ecco quindi, che per assicurare un’ottima naturalità nelle formulazioni, i toni della terra sono i più indicati. I colori Piteraq però non sono affatto scontati: ci sono molti toni del marrone pieni di riflessi unici e a mio parere spettacolari. Se mi seguite su Facebook vi ho già mostrato alcuni dei miei colori preferiti della collezione. Sono tonalità che non hanno nulla da invidiare a quelle delle famose palette Naked Urban Decay, con la differenza che l’INCI degli ombretti Piteraq è nettamente migliore!

Gli ombretti vegani Piteraq sono adatti anche agli occhi più sensibili.

Specialmente nelle formule con perlescenza, la scrivenza è eccezionale. Anche gli opachi hanno una buonissima scrivenza e durata.

Una cosa importantissima che ci tengo a segnalarvi è che questi ombretti non badano solo alla performance, ma contengono al contempo ingredienti che fanno bene alla pelle finché sono indossati. Due esempi sono l’Olio di Argan ed il Burro di Karité, che aumentano la pigmentazione degli ombretti rendendoli più scriventi e aderenti alla palpebra ed al contempo svolgono una funzione idratante e antiossidante per la palpebra. In questo modo dopo esservi struccate non sentirete più quella spiacevole sensazione di pelle estremamente secca e bisognosa di gran quantità di creme idratanti!

Per maggiori info e per vedere tutti i colori di questi bellissimi ombretti, vi rimando al sito ufficiale del brands: Piteraq.

Io spero di esservi stata utile e vi mando un grande bacio!

Deborah

This post was last modified on 31/01/2017 09:13

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi BB Cream: recensione e opinioni personali

Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…

11/05/2025

Dr Althea 345 Relief Cream recensioni

Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…

11/05/2025

IoBio crema viso all’Acido Ialuronico: recensione e opinioni

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…

11/05/2025

Migliori spray solari naturali: ecco quali scegliere

Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…

09/05/2025

Cerave contorno occhi: opinioni e recensioni sul prodotto

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sul Cerave contorno occhi con Acido Ialuronico…

01/05/2025

Farmasi catalogo Italia: sfoglialo online

Sfoglia il catalogo Farmasi, azienda leader nel settore della cosmetica, del make-up e della skin-care,…

01/05/2025