Cosmesi BIO

Fondotinta che non secca la pelle: ecco come trovarlo!

Specialmente in inverno può essere difficile trovare un fondotinta che non secca la pelle. 

In questo articolo ti lascerò alcuni consigli per individuarlo prima dell’acquisto, evitando quindi di spendere soldi per un prodotto non adatto alle tue esigenze. Ma se possiedi già un fondotinta che non ti soddisfa, lascerò un consiglio anche a te, per migliorare il tuo prodotto e poterlo terminare senza che ti secchi la pelle!

Fondotinta che non secca la pelle: come trovarlo?

Il segreto per trovare un buon fondotinta che non secca la pelle, è leggere l’INCI.

Leggendo la lista degli ingredienti potrai capire quanto è idratante e nutriente un fondotinta, prima di acquistarlo. Se hai la pelle che tende a seccarsi, devi prediligere fondotinta senza siliconi. Queste sostanze infatti seccano la pelle perché creano uno strato impermeabile e occludono i pori, impedendo la normale traspirazione. Anche se usi creme con i siliconi potresti notare un peggioramento nella secchezza cutanea. I siliconi si riconoscono nell’INCI tramite sigle specifiche. Per saperne di più, leggi il mio articolo dedicato: SILICONI NEI COSMETICI.

A volte però, anche se un fondotinta è eco bio può seccare la pelle. Come mai?

Perché talune sostanze (utilizzate per migliorare la performance del prodotto) possono seccare la pelle quando è più predisposta, ad esempio in inverno. Per tal motivo, ti consiglio di evitare fondotinta che presentano ai primi posti dell’INCI: Caolino, Amido di Riso, Amido di Mais oppure Silica. Meglio che queste sostanze siano a metà oppure in fondo alla lista degli ingredienti. Ed è importante che la formula contenga anche ingredienti idratanti e nutrienti come oli vegetali e burri naturali.

In generale è meglio scegliere fondotinta fluidi/cremosi, anziché compatti o in stick perché i primi generalmente sono più nutrienti e meno “secchi”. E’ fondamentale comunque idratare bene la pelle prima del make-up, utilizzando una crema eco bio adatta alla propria tipologia cutanea. E per applicare il fondotinta sulla pelle secca è meglio evitare il pennello e prediligere la beauty blender o le dita: il risultato sarà più omogeneo.

Il mio fondotinta idratante preferito per l’inverno

 

 

In inverno adoro utilizzare il Fondotinta Fluido Naturaverde BIO. Ho testato questo fondotinta in varie stagioni e come sapete l’ho introdotto anche nei miei prodotti preferiti del 2018 proprio perché è molto valido. Ha ottime performance sulla pelle e buoni ingredienti.

In inverno protegge adeguatamente la pelle perché contiene: succo di Aloe Vera (idratante e lenitivo), Olio d’Oliva e Olio d’Argan (ottimi antiossidanti, nutrono la pelle in profondità durante l’uso del fondotinta e contrastano i radicali liberi) e Vitamina E (rigenerante e antiossidante).

Per maggiori informazioni, vi rimando al sito ufficiale Naturaverde BIO.

E se volete leggere la recensione completa di questo prodotto, eccovi il link al mio articolo: RECENSIONE FONDOTINTA FLUIDO NATURAVERDE BIO.

Il tuo fondotinta secca la pelle? Ecco come porvi rimedio, senza buttarlo!

Siccome non amo gli sprechi (e penso siano contrari alla filosofia eco bio) voglio darvi un consiglio anche per migliorare il vostro fondotinta, se vi secca la pelle.

Un suggerimento è quello di mettere una dose del vostro fondotinta sul dorso della mano ed aggiungere qualche goccia di olio viso eco biologico. Mescolando e stendendo sul viso, contrasterete la sensazione di pelle secca. In questo caso, un olio viso adattissimo è ad esempio il Siero intensivo nutriente Biovera. Ma anche se avete un semplice olio vegetale a casa, sarà ottimo il risultato finale. L’Olio di Argan ad esempio è molto nutriente ed è un ingrediente che le amanti dell’eco bio facilmente possiedono.

Io spero che questo articolo vi sia stato utile e vi mando un grande bacio,

Deborah

This post was last modified on 05/02/2020 12:07

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025