I migliori contorno occhi: i miei 3 “Mai più senza”!

I migliori contorno occhi BIO che ho usato (e uso)!

Avendo la pelle secca, soprattutto in inverno non posso mai fare a meno di usare un buon Contorno occhi BIO, capace di nutrire in profondità e contrastare quella fastidiosa sensazione di “pelle che tira”.

Il contorno occhi è la zona del viso dove la pelle è più sensibile e delicata. Proprio per questo bisogna fare molta attenzione a quel che applichiamo su quest’area, scegliendo il più possibile formule completamente eco bio e prive di ingredienti dannosi (ti lascio in sovraimpressione la loro lista, così se da poco ti sei approcciata all’eco bio puoi scoprire quali sono!).

Personalmente uso il contorno occhi tutto l’anno e preferisco quasi sempre le texture cremose a quelle gelatinose o liquide. Spesso (soprattutto se sento la pelle che tira molto) prima del contorno occhi applico un olio puro: ultimamente sto usando quello di Pistacchio (di cui già vi ho parlato raccontandovi la mia skin care attuale per la pelle molto secca), ma anche quelli di Rosa e Argan sono davvero ottimi come contorno occhi per la pelle molto secca. Lascio assorbire l’olio e poi applico la crema (dopo 1-2 minuti). In questo modo è come se proteggessi due volte la mia pelle e vi assicuro che dona un sollievo fantastico quando la pelle tira da esser fastidiosa.

Ho testato moltissimi contorno occhi e per questo ho deciso di scrivervi un post dedicato, nel quale metterli tutti a confronto e svelarvi quali sono i miei 3 contorno occhi “Mai più senza” dell’inverno!

Trattamento superintensivo antirughe Domus Olea Toscana

Questo è da sempre il mio preferito e non credo esista al momento qualcosa che riesca a superarlo in termini di qualità. In inverno è un vero e proprio must-have, ottimo sia per nutrire che per contrastare le rughe sulle pelli più mature. È ricco di sostanze antiossidanti, ne basta una puntina (non esagerate con le quantità perché davvero non è necessario!) e dura veramente a lungo. Ve ne ho parlato moltissime volte e non voglio dilungarmi ancora, ma dire che è eccezionale è dir poco!

Crema contorno occhi alla Bava di Lumaca Bisoubio

Questo prodotto è sicuramente una scoperta più recente rispetto a quello Domus Olea Toscana (che conosco da anni ormai). Il contorno occhi Bisoubio è un prodotto semplice nella sua formula, ma ideale per chi cerca un prodotto che doni levigatezza e setosità alla pelle nella zona del contorno occhi, già dopo poco tempo dal primo utilizzo. Anche di questo prodotto vi ho già parlato nella mia skin care perché è quello che più ho usato in questo periodo. Non ha le stesse proprietà antiossidanti di quello Domus Olea Toscana, ma se volete un buon contorno occhi che vi aiuti ad ottenere una pelle più liscia e nutrita, questo può fare al caso vostro e a me è piaciuto moltissimo! Oltre a levigare la pelle, le dona progressivamente maggior luminosità e questo è un aspetto che riscontro in pochi contorno occhi!

Contorno occhi Intensive Nonique

Questa soluzione, per quanto low-cost è quella a cui ricorro ogni qual volta sento la pelle molto molto secca, che tira eccessivamente. Essendo molto ricco, nutre perfettamente e già dopo pochissimo (specialmente se lo abbino ad un olio puro, come vi ho raccontato all’inizio del post) sento sollievo. Si assorbe molto bene anche se resta nutriente, per cui lo consiglio di cuore a chi ha una pelle secca perché è molto valido e costa pochissimo!

Nel corso del tempo ho testato anche molti altri contorno occhi BIO. Molto buoni sono anche i contorno occhi Dr Organic (in particolare quello al Cocco è tra i miei preferiti della linea). Meno valido di altri (semplicemente a gusto personale, ma l’INCI è fatto molto bene!) è il contorno occhi Biofficina Toscana che trovo più leggero e quindi adatto a chi non ha le esigenze di nutrimento di una pelle molto secca come la mia in questo periodo dell’anno. Quando lo testai la prima volta mi piacque moltissimo perché era la consistenza perfetta per le esigenze della mia pelle, certamente non secca come lo è ora. Nel corso del tempo e dopo aver avuto il mio Thomas, hanno preso il posto molti contorno occhi più nutrienti e adatti quindi alla mia nuova situazione cutanea. Più adatto alla stagione calda è anche il contorno occhi Nonique Extreme Energy (versione azzurra) perché trovo sia più leggero e meno nutriente rispetto alla versione Intensive. Ultimo contorno occhi che mi viene in mente di confrontarvi a questi è il Bella Sveglia di Neve Cosmetics che ho infine testato e che trovo più adatto alle esigenze di chi cerca una base trucco leggera, qualcosa che doni freschezza allo sguardo alla mattina, senza donare particolare nutrimento o protezione.

Spero che quest’articolo vi sia stato utile!

Fateci sapere quali sono i vostri contorno occhi preferiti, se avete già testato alcuni di questi oppure degli altri: ogni opinione è preziosissima!

Vi mando un grande bacio e vi aspetto nel prossimo post,

Deborah

This post was last modified on 14/12/2015 11:12

Lascia un commento

Vedi Commenti

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi Italia: recensioni oneste sui prodotti di questa linea

Ecco le mie opinioni e recensioni sui prodotti Farmasi Italia che ho acquistato per la…

09/04/2025

Haruharu Wonder recensione e opinioni sui prodotti della linea

Ecco la mia recensione sui prodotti del brand coreano Haruharu Wonder che si occupa di…

07/04/2025

Patch occhi coreani: cosa sono e quali scegliere

In questo articolo scopriamo cosa sono i patch occhi coreani e come mi sono trovata…

06/04/2025

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025