Buongiorno Bloggerine!
Oggi ho deciso di trattare un argomento oggetto di numerosissime richieste da parte vostra: la cura e la detergenza dei capelli secchi e sfibrati.
Come per l’articolo dedicato ai capelli grassi, reperibile qui, mi sono avvalsa dei preziosi consigli di una cara amica parrucchiera che ho integrato abbondantemente con la mia esperienza diretta. Come molte di voi sapranno, ho i capelli estremamente secchi e sfibrati, tendenzialmente crespi e difficilmente gestibili. Cercando di ascoltare il più possibile le esigenze dei miei capelli, sono giunta oramai ad una prassi di detergenza e hair style ben precisa e consolidata che cercherò ora di condividere con voi.
Ho scelto di formulare l’articolo avvalendomi di un elenco puntato poiché ritengo che tale struttura sia decisamente più chiara ed intuitiva.
Io mi trovo benissimo lavando i capelli con lo shampoo Naturequa con agrumi e cannella e impiegando successivamente il balsamo Lavera Basis Sensitive sulle lunghezze e sulle punte. Applico una noce abbondante di balsamo massaggiandolo sui capelli e poi districandoli lievemente con le mani lo distribuisco uniformemente. Dopo aver risciacquato il balsamo tampono lievemente i capelli e li riordino sommariamente con un pettine a denti larghi. Non insistete con spazzole o pettini fitti sui capelli bagnati poiché tenderete a spezzarli. Applico una buona quantità di maschera per capelli o conditioner volumizzante e lascio in posa con un panno di microfibra per una ventina di minuti circa. Risciacquo i capelli e procedo all’asciugatura. Quando sento i capelli molto secchi applico al posto della maschera un po’ di burro di Karité e realizzo un impacco. Applico un termo protettore prima dello styling. Quando impiego la piastra distribuisco anche qualche goccia di olio di Argan sui capelli insistendo sulle punte. Al termine della piastra fisso i capelli con un gel delicato lisciante e nutriente e se necessario aggiungo una o due gocce di olio di Argan per le punte. Una volta ogni mese e mezzo realizzo un trattamento ristrutturante con prodotti Phytorelax.
Vi lascio ora alcune indicazioni relative ai prodotti che maggiormente impiego per la detersione e la cura dei miei capelli:
A breve vi posterò una ricettina cosmetica semplicissima per realizzare una maschera per capelli secchi e sfibrati homemade.
Condividete anche voi i vostri preferiti per capelli secchi e sfibrati!
A presto,
DebyVany91
This post was last modified on 05/08/2013 17:35
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.
Vedi Commenti
Consiglierei Neobio al miele per capelli secchi :)
Gli shampoo della Lavera li adoro, specialmente per i miei capelli tinti