Nonostante io abbia la pelle secca, fatico a rinunciare alla praticità e all’effetto naturale del fondotinta minerale e per questo ho pensato potesse esservi utile un post dedicato a come applicare il fondotinta minerale sulla pelle secca, evitando di evidenziare pellicine e zone aride e ottenendo un risultato soddisfacente.
Nel corso del tempo ho provato molti fondotinta minerali di brands differenti anche se devo ammettere che quelli da cui torno ogni volta sono sempre i fondotinta Neve Cosmetics e la Mineral Powder di Benecos. Sarà per il buon prezzo, sarà per la praticità d’averli vicini e disponibili da usare, sono dei prodotti di cui ho usato innumerevoli confezioni, sempre con soddisfazione!
Sebbene ciascun fondotinta minerale abbia le sue caratteristiche, una cosa è certa: questa tipologia di prodotto tende ad assorbire il sebo cutaneo e se applicato senza alcune piccole accortezze, può seccare la pelle già di per sé secca (soprattutto in inverno).
Ecco pertanto alcuni consigli su come applicare il fondotinta minerale sulla pelle secca, senza “effetto cartapesta”!
Applicando così il fondotinta minerale mi trovo benissimo, non ho problemi di secchezza aggiunta e posso trarre tutti i benefici di questo prodotto senza irritare la mia pelle. Quando ho un’occasione importante, uso un primer per la pelle secca dopo la crema viso o in sostituzione ad essa (va bene in entrambi i modi sulla mia tipologia cutanea, io uso il Primer per la pelle secca PuroBio e mi ci trovo molto bene). In questo modo l’effetto è ancor migliore!
Tra i vari fondotinta minerali che ho provato, eccovi alcuni confronti.
Il fondotinta minerale Flat Perfection Neve Cosmetics è in questo periodo, uno di quelli che lavoro meglio anche sulla pelle secca. Rispetto al fondotinta minerale High Coverage di Neve Cosmetics, tende a seccare meno la pelle anche se applicato senza crema base sotto (lo dico in base ad esperimenti fatti direttamente sulla mia pelle, anche se so che è fondamentale applicare la crema viso prima del fondotinta minerale talvolta li ho messi alla prova anche da soli).
La Mineral Powder Benecos è lievemente più secca del fondotinta Flat Perfection Neve Cosmetics, pur essendo meno secca dell’High Coverage. Di questa Mineral Powder apprezzo moltissimo la velocità d’applicazione e il finish, non troppo opaco nemmeno sulla pelle secca.
Per quel che riguarda invece il fondotinta Minerale Puro, ho notato che è anch’esso può definirsi come una sorta di “via di mezzo” tra il fondotinta High Coverage Neve Cosmetics ed il Flat Perfection Neve Cosmetics. Mi sono trovata bene con il fondotinta Minerale Puro anche se rispetto ad altri, ritengo sia da usare con più cautela senza crema sotto considerato che usandolo così, specialmente le ultime volte che lo utilizzavo, mi creava un lieve pizzicore ai lati del viso e sulle tempie. Quando scoprii questo fondotinta ero in una fase di normalizzazione della mia tipologia di pelle, avvenuta con la gravidanza. Riscoperto successivamente, quando la mia pelle è divenuta più secca ed anche più sensibile, l’effetto è stato diverso: motivo per cui al momento non rientra nella rosa dei prodotti che correrei a ricomprare.
Un altro fondotinta minerale validissimo invece (e ribadito ottimo anche quando l’ho testato nuovamente sulla mia pelle divenuta secca) è il fondotinta Inika. Anche senza crema sotto, non mi ha creato particolari problemi e soprattutto applicato sopra ad una crema o ad un primer, continua a piacermi moltissimo. Stessa cosa per il fondotinta Lily Lolo che è stato nell’inverno 2014-2015 uno dei miei fondotinta minerali preferiti, superando per quelle mensilità anche i fondi Neve Cosmetics. E’ un buon fondotinta e ha una stesura semplice, un po’ come la Mineral Powder Benecos.
Ho testato in passato tanti altri fondotinta minerali, ma non avendoli tutti messi alla prova sulla pelle effettivamente secca com’è ora, non ho termini effettivi di paragone a quelli citati.
Spero che questo post vi sia stato utile: anche se avete la pelle secca, non è detto dobbiate per forza rinunciare alla praticità del fondotinta minerale, basta applicarlo bene!
Vi mando un bacio e resto come sempre a disposizione, qualora abbiate bisogno di qualche consiglio (la mia e-mail è: debyvany91@biomakeup.it).
A presto,
Deborah
This post was last modified on 20/06/2016 13:20
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.
Vedi Commenti
RT @Biomakeup: Come applicare il fondotinta minerale sulla pelle secca? https://t.co/5SzMgYyrQp https://t.co/sdRLGDxSXY