Cerave INCI e opinioni è un articolo in cui vi parlerò nel dettaglio dei prodotti di questo brand, analizzando insieme a voi gli ingredienti e le formulazioni.
Cerave è una linea di cosmetici molto conosciuta, venduta specialmente nelle parafarmacie e al supermercato. Si tratta di una gamma di prodotti per la cura della pelle secca, formulati con le ceramidi.
CeraVe è un brand di prodotti per la cura della pelle fondato nel 2005 dalla società farmaceutica L’Oréal. La gamma di prodotti di CeraVe comprende creme idratanti, lozioni, detergenti e soluzioni per il trattamento della pelle secca e dell’invecchiamento cutaneo.
CeraVe si distingue per l’utilizzo di una tecnologia unica chiamata MVE (Multivesicular Emulsion), che consente di rilasciare gradualmente gli ingredienti attivi nella pelle per un’idratazione prolungata. Inoltre, tutti i prodotti di CeraVe contengono tre ceramidi essenziali, che sono lipidi naturali presenti nella pelle che aiutano a mantenere la barriera protettiva della pelle e a mantenere l’idratazione.
Uno dei prodotti più popolari di CeraVe è la sua crema idratante per il viso, formulata per idratare in profondità la pelle senza lasciare residui grassi. Altri prodotti popolari di CeraVe includono la sua lozione idratante per il corpo e il suo detergente viso per il trattamento dell’acne.
CeraVe è anche un brand accessibile, con prezzi abbordabili che lo rendono alla portata di una vasta gamma di consumatori. Inoltre, i prodotti di CeraVe sono disponibili in molte farmacie e negozi di bellezza, rendendoli facilmente accessibili per l’acquisto.
In generale, CeraVe è un brand di prodotti per la cura della pelle che si distingue per la sua tecnologia unica MVE e per l’utilizzo di ceramidi essenziali. CeraVe tuttavia non è un brand di cosmetici naturali e dunque i suoi prodotti contengono ingredienti come la paraffina, i siliconi e il Disodium EDTA.
Ecco ad esempio l’INCI della sua crema idratante:
Aqua / Water, Glycerin, Cetearyl Alcohol, Caprylic/Capric Triglyceride, Cetyl Alcohol, Ceteareth-20, Petrolatum, Dimethicone, Phenoxyethanol, Behentrimonium Methosulfate, Potassium Phosphate, Ethylhexylglycerin, Sodium Lauroyl Lactylate, Disodium Edta, Dipotassium Phosphate, Ceramide Np, Ceramide Ap, Phytosphingosine, Cholesterol, Xanthan Gum, Carbomer, Sodium Hyaluronate, Tocopherol, Ceramide Eop.
La crema è acquistabile su Amazon:
Personalmente consiglio sempre di scegliere cosmetici naturali, ancor più quando si parla di pelle secca e sensibile. Ecco alcune ottime creme naturali che contengono ceramidi e sono adatte alla pelle secca:
Le ceramidi sono lipidi naturali che compongono la barriera protettiva della pelle. Sono presenti in grandi quantità nella pelle sana, ma possono diminuire con l’età, l’esposizione al sole e altri fattori ambientali.
Le ceramidi possono essere utilizzate nei prodotti per la cura della pelle per riparare e rafforzare la barriera protettiva della pelle. Queste sostanze possono aiutare a prevenire la perdita di umidità e a proteggere la pelle dai danni ambientali.
I prodotti contenenti ceramidi possono essere utilizzati per trattare una varietà di condizioni della pelle, tra cui secchezza, eczema e psoriasi. Possono anche essere utilizzati per prevenire i segni del tempo e migliorare l’aspetto generale della pelle.
Essi possono essere trovati in molte forme, tra cui creme, lozioni, oli e sieri. Possono essere utilizzati da soli o in combinazione con altri prodotti per la cura della pelle, come retinoidi e urea, per ottenere i migliori risultati.
In conclusione, le ceramidi sono un ingrediente efficace nei prodotti per la cura della pelle, in grado di riparare e rafforzare la barriera protettiva della pelle, migliorando l’aspetto generale della pelle e prevenendo i segni del tempo. La loro sicurezza e versatilità li rendono adatti per una vasta gamma di condizioni della pelle.
Personalmente consiglio di scegliere cosmetici naturali a base di ceramidi, come quelli consigliati sopra. Nella formulazione di questi prodotti non sono presenti siliconi, petrolati e parabeni. Sono invece presenti oli e burri vegetali che aiutano a rigenerare la barriera idrolipidica, rinforzandola.
A presto,
Deborah
This post was last modified on 01/06/2023 22:15
Nel mondo della skincare, l'innovazione coreana continua a stupire con prodotti che uniscono efficacia e…
Ecco le mie opinioni sui prodotti Khiel's ed in particolare la crema all'Avocado per il…
Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…
Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…
Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…
Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…
Lascia un commento