Cosmesi BIO

5 suggerimenti per proteggere la pelle da vento e freddo

In autunno e in inverno, proteggere la pelle da vento e freddo è fondamentale per evitare spiacevoli situazioni di aumentata secchezza cutanea.

Al fine di proteggere la pelle da vento e freddo è indispensabile eseguire una corretta skin-care al mattino, prima di uscire. Anche alla sera, è importante prendersi cura della pelle con prodotti adeguati al trattamento notturno, evitando che il riscaldamento possa causare ulteriori danni alla pelle già indebolita nelle sue difese dal freddo giornaliero.

In questo articolo scopriremo insieme 5 suggerimenti per proteggere la pelle da vento e freddo. Questi consigli sono adatti sia alle pelli giovani, sia alle pelli mature e vanno messi in pratica giornalmente per ottenere il miglior risultato possibile per la propria cute.

5 suggerimenti per proteggere la pelle da vento e freddo

Detersione delicata

La pelle nel periodo autunnale ed invernale, necessita di un detergente ancor più delicato. In particolare, consiglio l’utilizzo di formule in latte o in crema. Il latte detergente infatti è una tipologia di prodotto capace di nutrire la pelle durante la detergenza.

Per assicurarsi che la pelle non subisca uno stress eccessivo durante la detersione, è meglio evitare l’utilizzo dei detergenti che presentano i granelli esfolianti (o comunque limitarne l’utilizzo ad una sola volta a settimana).

L’acqua termale in sostituzione del tonico

L’acqua termale è ottima da vaporizzare sul viso dopo la detergenza. Ideale mattina e sera, è un trattamento ricco di sali minerali dall’azione riequilibrante, nutriente e lenitiva per la pelle.

Se la pelle è molto secca o arrossata dal freddo, l’acqua termale è l’ideale. Attenzione però a farla asciugare completamente prima di uscire di casa: altrimenti l’effetto sarà completamente vanificato.

L’importanza del siero viso

Il siero viso è un trattamento che viene spesso lasciato in secondo piano. Si pensa che la crema viso da sola possa già supplire alle carenze di nutrimento della pelle ed in parte questo è vero. Tuttavia, se la cute è secca e disidratata è importante agire altresì sul fronte dell’idratazione, utilizzando un siero a base di Acido Ialuronico.

La scelta della crema idratante

La crema idratante è indispensabile nel periodo autunnale e invernale. E’ importante sceglierla con formula naturale, senza petrolati e siliconi che possano accentuare il problema della secchezza cutanea nel lungo periodo.

Ottime sono le creme viso che contengono nella loro formulazione delle cere vegetali: queste sostanze svolgono una profonda azione anti-batterica e cicatrizzante e sono utili per creare un effetto barriera sulla pelle contro freddo e vento.

L’utilizzo di un olio vegetale

Specialmente alla sera, per potenziare l’efficacia della propria crema viso consiglio di utilizzare qualche goccia aggiuntiva di olio vegetale. Attenzione: gli oli vegetali non devono essere confusi con gli oli essenziali, che svolgono altre funzioni sulla pelle.

Sono ottimi gli oli di Argan e Rosa Mosqueta, oppure è possibile optare per miscele di oli vegetali già pronte come il Glow Booster Oil Olga Cola Cosmetics.

Quest’olio è arricchito con numerose sostanze benefiche per la pelle:

  • Burro di Karitè
  • Olio di Rosa Mosqueta
  • Olio di Jojoba
  • Olio di Macadamia
  • Olio di Mandorle dolci

La formula è delicata e ipoallergenica, ottima anche sulla pelle delicata o sensibile.

Metti in pratica tutti questi suggerimenti per proteggere la pelle da freddo e vento e non dimenticarti di guardare sempre l’INCI (la lista degli ingredienti) dei prodotti che acquisti, per assicurarti che siano effettivamente naturali.

A presto,

Deborah

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi BB Cream: recensione e opinioni personali

Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…

11/05/2025

Dr Althea 345 Relief Cream recensioni

Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…

11/05/2025

IoBio crema viso all’Acido Ialuronico: recensione e opinioni

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…

11/05/2025

Migliori spray solari naturali: ecco quali scegliere

Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…

09/05/2025

Cerave contorno occhi: opinioni e recensioni sul prodotto

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sul Cerave contorno occhi con Acido Ialuronico…

01/05/2025

Farmasi catalogo Italia: sfoglialo online

Sfoglia il catalogo Farmasi, azienda leader nel settore della cosmetica, del make-up e della skin-care,…

01/05/2025