In evidenza

3 correttori liquidi BIO a confronto: Piteraq, PuroBio, Benecos

Nel post di oggi voglio mettervi a confronto 3 correttori liquidi BIO che ho testato personalmente nel corso del tempo e che sono a mio parere molto diversi sia in termini di coprenza, che di texture.

L’ordine in cui ho citato i 3 correttori liquidi è dal meno coprente al più coprente, così da facilitarvi nella scelta del più adatto a voi. Iniziamo subito!

 

 

Correttori liquidi Benecos

È il correttore più leggero tra i tre che vi cito oggi. La texture è fluida, facile da spalmare e stratificabile. Anche se sovrapposto in più strati, non è un correttore che reputo altamente coprente. D’altro canto comunque è un prodotto molto economico e alla portata di tutte. Sicuramente lo consiglio a chi non ha molte imperfezioni da correggere perché la coprenza è leggera e l’effetto è molto naturale. Il pregio della formula è che riesce a idratare, motivo per cui lo trovo adatto anche a chi ha un contorno occhi secco.

Correttori liquidi Piteraq

Questo correttore è senza dubbio stato una bella scoperta del 2016. La texture è liquida, sebbene più corposa e coprente rispetto a quella del correttore Benecos. La cosa bella di questo correttore è che si sfuma benissimo senza perdere intensità. Lo potete sfumare sia con il pennello, sia con le dita e resta comunque giustamente coprente, senza attenuarsi (cosa che invece tende a fare il correttore Benecos se viene lavorato troppo a lungo).

Correttori liquidi PuroBio

Tra tutti e tre i correttori citati oggi, è sicuramente il più coprente. La texture è molto simile a quella del fondotinta PuroBio, molto corposa e cremosa, da lavorare rapidamente prima che il prodotto si fissi alla pelle. La cosa che più mi piace di questo correttore è la durata: io non ho bisogno di moltissima coprenza perché attualmente la mia pelle è naturalmente libera dalle imperfezioni. Per i look più intensi o serali lo trovo fantastico perché uniforma benissimo l’incarnato e dona alla pelle un aspetto levigato, omogeneo e sano. Sul contorno occhi (ora che è inverno) tende un pochino a seccare quindi vi suggerisco di applicarlo sempre con una buona crema idratante sottostante.

Io spero che questo articolo di confronto su 3 correttori liquidi BIO vi sia stato utile e vi mando un grande bacio.

A presto,

Deborah

This post was last modified on 04/01/2017 11:20

Lascia un commento

Vedi Commenti

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025