Uno dei prodotti che più amo realizzare e di cui ancora non vi avevo postato la ricetta è l’olio per il corpo, un prodotto semplicissimo da ricreare anche in casa.
Avendo la pelle molto secca, l’applicazione di un olio per il corpo mi aiuta moltissimo a prevenire disidratazione e smagliature. Applicandolo sulla pelle dopo la doccia, noto che quest’olio è davvero portentoso per quel che riguarda l’azione riparatrice che svolge per la pelle. Certamente non può considerarsi al pari di miscele di oli biologici che ho provato con grande soddisfazione in passato però nel suo piccolo questo prodotto mi piace tanto, svolge bene la sua funzione idratante ed è economico da realizzare. Rispetto a tanti altri in commercio, comunemente reperibili nelle profumerie, è decisamente superiore in termini qualitativi e d’efficacia: nutre bene, senza ricorrere a stratagemmi inutili come i siliconi o i petrolati di cui sono pieni i più famosi oli per i bimbi o antismagliature.
Di Ottobre 24, 2014
Pubblicata:L'olio per il corpo idratante è un semplice rimedio per la pelle secca che puoi ricreare con pochi ingredienti facili da reperire!
Grazie alla presenza in larga parte di oli dal basso peso molecolare, quest’olio idrata la pelle pur risultando comunque leggero e non difficile da assorbire per la pelle. Il Caprylic / Capric Triglycerides è un olio leggerissimo, neutro, estratto dalla noce di Cocco. Trova largo impiego nei cosmetici come oli e creme perché dona un tocco setoso, rendendo il composto idratante ma non grasso. Si acquista online, in e-shop dedicati all’argomento cosmesi fai da te. Se non lo possedete potete sostituirlo con dell’altro olio di Jojoba, ingrediente che ha un peso molecolare pressoché analogo.
Prestate attenzione alla scelta della fragranza da inserire nel vostro olio per il corpo idratante. Se avete la pelle molto sensibile, omettetela totalmente. In alternativa sceglietene una appositamente ad uso cosmetico (o alimentare, purché liposolubile).
La combinazione di oli vegetali scelti per quest’olio per il corpo, conferisce al prodotto proprietà fortemente idratanti ed elasticizzanti, pur restando ovviamente nell’ambito di un cosmetico fai da te economico e facile da riprodurre. Quest’olio, senza profumazione, è ottimo anche in gravidanza o per le gambe post-depilazione. Non contenendo acqua, non ha bisogno di conservanti: prestate però attenzione alle norme igieniche corrette per la sua realizzazione e conservazione.
Per idratare correttamente la pelle però è bene applicare quest’ olio per il corpo sulla pelle inumidita, con il giusto massaggio. Per rendere più efficace l’utilizzo dell tuo olio, leggi perchè si applicano gli oli sui capelli e sulla pelle bagnati.
Se sei alla ricerca di un olio da massaggio anti smagliature invece, non dimenticare di leggere la ricetta del mio olio da massaggio per le smagliature fai da te.
Spero che questa ricetta vi sia stata utile o d’ispirazione: molto spesso sono i rimedi più semplici ad essere i più efficaci.
Vi mando un bacio,
DebyVany91
This post was last modified on 27/10/2014 08:53
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Vedi Commenti
Ciao,vorrei sapere come faccio a misurare i ml per preparare l'olio
Grazie
Ciao, con una pipetta o un dosatore :-)