Oggi desidero presentarvi un nuovo olio anticellulite fai da te, ottimo per combattere gli antiestetici segni della cellulite ora che arriva l’estate!
Rispetto ad una crema, l’olio anticellulite è decisamente più semplice da preparare: bastano pochi ingredienti nelle dosi corrette e si realizza un prodotto TOP per combattere la cellulite. L’olio anticellulite inoltre si presta più facilmente ad un bel massaggio, che ne amplifica l’efficacia!
È un prodotto naturale, senza siliconi/paraffina (che si trovano in moltissimi costosi prodotti da profumeria) ed è davvero efficace.
Vediamo insieme la ricetta e subito dopo alcune informazioni sugli ingredienti utilizzati e su come applicare quest’olio anticellulite fai da te per il massimo risultato!!
ArrayDi Giugno 3, 2016
Pubblicata:Oggi desidero presentarvi un nuovo olio anticellulite fai da te, ottimo per combattere gli antiestetici segni della cellulite ora che arriva l’estate!
Questo olio anticellulite fai da te è semplicissimo da realizzare, ma contiene tre estratti vegetali ad alta efficacia, nelle concentrazioni perfette per dare buoni risultati contro gli inestetismi nella cellulite.
L’estratto di Rusco è ottimo per stimolare la microcircolazione e drenare tossine e liquidi in eccesso, riducendo gli inestetismi della cellulite.
L’estratto di Edera invece è estremamente tonificante e aiuta a restituire tono e compattezza ai tessuti rilassati.
L’estratto di Gingko infine è utile sia a stimolare la microcircolazione, sia a detossinare la pelle e contrastare i danni causati dai radicali liberi. È ottimo anche contro la sensazione di gambe pesanti, per restituire loro tonicità.
Questi tre estratti vegetali sono una novità La Saponaria: appena li ho visti, ho subito pensato a questa ricetta. Sono il cuore pulsante dell’intero olio anticellulite fai da te, sono economici e quindi rendono questa ricetta davvero alla portata di tutti (il flaconcino contiene 30 ml per ciascuno di questi estratti, una quantità ottima quindi per realizzare diversi flaconi di olio anticellulite).
Ho scelto di aggiungere l’olio essenziale di Arancio dolce perché è ottimo per dare un profumo gradevole e rilassante all’olio anticellulite. L’olio essenziale di Arancio dolce (come quello di Rosmarino) è inoltre efficace per combattere gli inestetismi della cellulite.
Provate questa ricetta utilizzando il vostro olio anticellulite così. Per potenziare l’efficacia dell’olio è importante realizzare uno scrub già sotto la doccia (la cosa migliore è quella di utilizzare un guanto anticellulite, oppure il guanto di Kessa). Una volta uscite dalla doccia, dopo aver esfoliato la pelle con lo scrub, asciugate l’acqua in eccesso con un asciugamano lasciando la pelle leggermente umida. Sulla pelle umida, massaggiate una piccola quantità di olio (dopo averlo agitato per bene). Massaggiate con movimenti circolari, per stimolare ulteriormente la circolazione. Lasciate assorbire e procedete rivestendovi.
Suggerisco l’uso di questo olio anticellulite 2 volte alla settimana per almeno 4 settimane. I primi risultati comunque li inizierete a vedere già dalle prime applicazioni. Per essere più veloci nel massaggio, vi suggerisco un flaconcino con vaporizzatore spray.
Potete trovare gli ingredienti per questa ricetta anche nel nostro e-shop.
Io spero che questa ricetta vi sia stata utile e vi mando un grande bacio!
A presto,
Deborah
This post was last modified on 05/05/2017 10:53
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.
Vedi Commenti
L’ho fatto!! Acquistato tutto da saponaria ! Ma mi domandavo solo due volte alla settimana ? Non si può tutte le sere ? Ho problemi più che di cellulite, di circolazione sono in menopausa da due anni e mezzo, e alla sera arrivo con le gambe gonfie e pesanti! Grazie per la gentile risposta che mi darete !
Ciao Tiziana, personalmente consiglio di usarlo due volte alla settimana, ma volendo una resa migliore puoi usarlo anche ogni sera prima di dormire, con un bel massaggio.
Articolo molto interessante. Solo una domanda : al posto dell'olio di mandorle dolci, posso usare quello di riso ?
Si, sono equivalenti.
RT @Biomakeup: Olio anticellulite fai da te, ottimo per l’estate!! https://t.co/6gyH5VV5pV https://t.co/W7mPzkWc1A