Ultimamente la mia pelle ha proprio un gran bisogno di idratazione e così ho pensato di fare in casa una maschera super idratante, che le donasse sollievo e nutrimento.
La maschera mi è venuta proprio bene e per questo oggi voglio condividerne la ricetta, certa che sarà utile anche a tutte quelle tra voi che hanno una pelle secca e capricciosa come la mia in questo periodo!
È una maschera semplicissima da fare e tutti gli ingredienti sono di facile reperibilità (probabilmente la maggior parte di questi li avete già in casa!). Come tutte le cose che ci facciamo apposta per noi però, è una maschera che funziona alla grande, donando morbidezza e perfetta idratazione alla pelle!
La adoro e la trovo ben più efficace di tutte le altre maschere viso idratanti che abbia mai provato finora, continuerò di sicuro a farla provando anche altre versioni per scrivervele tutte qui sul blog. Adoro creare e adoro condividere i miei esperimenti con voi!
Detto questo, vi lascio alla ricetta della maschera e subito dopo ad alcuni suggerimenti, sostituzioni agli ingredienti e consigli speciali!!
ArrayDi Ottobre 9, 2015
Pubblicata:La maschera viso idratante di questa ricetta è una maschera semplicissima da realizzare, ottima per tutti i tipi di pelle (specialmente secca e disidratata). Dona morbidezza e radiosità alla pelle senza appesantirla!
Questa maschera viso idratante fai da te è un mix di ingredienti che io adoro sulla pelle disidratata.
Lo Yogurt bianco dona corposità alla maschera e nutre la pelle senza ingrassarla. Io uso lo Yogurt greco perché è quello che normalmente tengo in casa e che compro al supermercato per uso alimentare. Ne prendo un cucchiaio al bisogno e mi ci faccio una bella maschera come questa. Lo Yogurt è ottimo sulla pelle perché ne stimola il rinnovamento e la rende bella morbida e luminosa.
Come creme viso ne alterno moltissime in questo periodo (molte ormai anche terminate e sostituite!): le mie creme viso idratanti preferite però sono quelle che vi ho citato nell’articolo dedicato, di cui vi lascio il link in sovraimpressione. È importante che scegliate una crema viso senza siliconi e paraffina perché questi ingredienti non fanno respirare la pelle e spesso sono essi stessi la causa della secchezza cutanea.
La Glicerina (che si acquista anche in farmacia) è un ingrediente che inserito in piccole dosi è ottimo in una maschera idratante. Riesce infatti a trattenere acqua nella pelle e contrasta la disidratazione, risultando perfetto per apportare migliorie rapide alla pelle disidratata.
L’Aloe Vera è un ingrediente che spesso uso in sostituzione della Glicerina. Anche se per proprietà non si equivalgono, amo usarli in alternanza in questa maschera viso.
Spesso aggiungo alla maschera anche un cucchiaino di olio vegetale, specialmente se sento la pelle secca e “che tira” avendo il bisogno anche di nutrimento extra.
Lascio in posa circa 10 minuti e poi risciacquo: il risultato è una pelle morbidissima e super nutrita! Preparo sempre fresca la maschera ogni volta che ne sento il bisogno. Questo perché non voglio che si alteri.
Spero che questa maschera viso vi possa essere d’ispirazione per le vostre future: vi mando un bacio e vi aspetto nel prossimo articolo!
A presto,
Deborah
This post was last modified on 17/10/2015 19:41
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Lascia un commento