Categorie: Ricette Fai da te

Burrocacao fai da te super idratante

Burrocacao fai da te super idratante

Un prodotto che non posso mai dimenticare di riprodurre quando arrivano i primi freddi è sicuramente il burrocacao fai da te, semplicissimo da ricreare in casa con pochi ed economici ingredienti!

Non c’è burrocacao migliore di quello fatto con ingredienti naturali ed idratanti come la cera d’api, il burro di Karité e l’Olio d’Oliva o di Riso, tre alleati indispensabili per labbra idratate e protette. Altro che la paraffina: sono i burri e gli oli vegetali i veri amici delle labbra nutrite tutto l’anno e vi assicuro che una volta provato un burro cacao naturale non si torna più indietro: le differenze ed i risultati si vedono eccome!

Ogni volta che riproduco un burrocacao fai da te cerco di sperimentare nuove ricette per proporvi delle alternative: è un prodotto semplicissimo da ricreare con il quale si può proprio liberare la creatività cercando nuove miscele di burri ed oli per trovare la formula perfetta.

La ricetta di quest’anno è veramente basilare ma super efficace: chiunque la può ricreare in casa ed eccola qui!

Array

Burrocacao fai da te super idratante Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Novembre 14, 2014

  • Preparazione: 15 minuti

Il burrocacao è uno di quei prodotti che sono semplicissimi da ricreare in casa, unendo cere, burri ed oli vegetali per un mix super idratante ideale per labbra secche e screpolate!


Ingredienti

Istruzioni

  1. Porre a sciogliere a bagnomaria il burro di Karité, la cera e l’olio;
  2. Togliere dal fuoco una volta sciolto, lasciar appena raffreddare ed aggiungere la Vitamina E e l’aroma per dolci
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

Visto che trovo difficile lavorare con dosi così piccole di cera, burro ed olio, di solito preparo più burrocacao da distribuire ad amici e parenti. D’altronde è un burro cacao così economico che farne in più da regalare non è certo una spesa.

Dosando diversamente olio, cera e burro si ottengono consistenze diverse: sperimentate quella più adatta a voi ma non abbassate di troppo il quantitativo di cera d’api altrimenti il prodotto non solidifica bene.

Se realizzato nel completo rispetto delle norme igieniche, il burrocacao si conserva per circa 2 settimane. D’altronde essendo più cremoso dei balsami alla paraffina, si scioglie meglio sulle labbra e quindi riuscite a consumarlo usandolo tutti i giorni.

Questo balsamo labbra può essere usato anche sui bambini  (ovviamente più grandicelli rispetto ai bimbi piccoli che mettono tutto in bocca e rischiano di mangiarselo e non sui neonati) ed è una buona alternativa al classico burrocacao alla paraffina che si tiene nell’astuccio di scuola. Lo preparo sempre anche per mia sorella più piccola che ha sempre le labbra secche nei giorni più freddi d’inverno.

Mi raccomando: usa sempre ingredienti ad uso cosmetico o alimentare, la cera d’api in commercio nelle comuni drogherie per intenderci o nei negozi del fai da te non va bene perché non è purificata al punto d’essere adatta ad un impiego cosmetico!

Gli ingredienti per realizzare il tuo burrocacao fai da te li trovi anche nel nostro negozio online PrimoBio!

Ed ora non ti resta che iniziare a divertirti creando il tuo burrocacao personalizzato semplice e genuino!

Un bacio,

Deborah

 

 

This post was last modified on 01/04/2015 17:57

Lascia un commento

Vedi Commenti

  • Ciao! Complimenti per il tuo blog: è una bomba!
    Nella foto si vede che hai messo il burrocacao in un barattolino: rispettando le dosi di cui parli nella ricetta, la consistenza è abbastanza densa da metterlo in uno stick?

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi BB Cream: recensione e opinioni personali

Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…

11/05/2025

Dr Althea 345 Relief Cream recensioni

Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…

11/05/2025

IoBio crema viso all’Acido Ialuronico: recensione e opinioni

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…

11/05/2025

Migliori spray solari naturali: ecco quali scegliere

Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…

09/05/2025

Cerave contorno occhi: opinioni e recensioni sul prodotto

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sul Cerave contorno occhi con Acido Ialuronico…

01/05/2025

Farmasi catalogo Italia: sfoglialo online

Sfoglia il catalogo Farmasi, azienda leader nel settore della cosmetica, del make-up e della skin-care,…

01/05/2025