L’Acqua Micellare si risciacqua? Questa è una domanda che mi fate in moltissime ed ho quindi pensato di dedicarvi un post, perché sebbene la risposta possa sembrare banale, non lo è affatto!
Prima di rispondere alla domanda “L’Acqua Micellare si risciacqua?” è doveroso conoscere meglio questo prodotto per la rimozione del trucco e la sua esatta funzionalità.
L’Acqua Micellare è un’acqua dall’azione detergente e struccante per il viso. Basta versarne una piccola quantità sul dischetto di cotone e passarlo su tutto il viso per asportare impurità e make-up.
Questo prodotto agisce grazie a piccole strutture chiamate micelle che attraggono make-up e impurità, asportandoli dalla pelle. La formula delle acque micellari contiene tensioattivi, sostanze che detergono la pelle e migliorano la sensazione di pulizia.
Sulle confezioni delle acque micellari è spesso scritto che l’Acqua micellare NON si risciacqua. Ma sarà davvero un bene per la nostra pelle?
L’Acqua Micellare è comunque un prodotto che contiene tensioattivi, sostanze che se restano sul viso continuano la loro azione solvente indebolendo la barriera idrolipidica cutanea. Dunque personalmente consiglio sempre di risciacquare il viso dopo la rimozione del trucco, per eliminare bene tutte le impurità residue ed anche le tracce di tensioattivo rimanenti sulla pelle.
Se anche tu credi che sia bene risciacquare l’Acqua Micellare, ti chiederai come farlo al meglio. Normalmente si pensa all’utilizzo di un altro detergente. Personalmente utilizzo il Latte Detergente dopo aver rimosso il trucco con l’Acqua Micellare perché ho una pelle asfittica, tendenzialmente secca in superficie.
Ma c’è anche un altro modo per rimuovere l’Acqua Micellare ed è quello di passare un dischetto di cotone imbevuto con un tonico o un idrolato sulla pelle. In questo modo la detersione sarà decisamente più dolce e non aggressiva sulla pelle. Questo metodo è consigliato specialmente nel caso tu abbia un’acqua del rubinetto molto calcarea.
Ecco un’acqua micellare consigliata, con formula ecobio sicura sulla pelle (anche se non risciacquata): ACQUA MICELLARE GARNIER BIO – ACQUISTA SU AMAZON
Io spero che questo articolo vi sia stato utile e vi mando un grande bacio!
Fatemi sapere nei commenti se anche voi risciacquate l’acqua micellare e (se sì) come la risciacquate. Sarà utile a tutte!!
Un bacio,
Deborah
This post was last modified on 20/03/2023 16:39
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Vedi Commenti
Ciao, ho l'acqua del rubinetto con abbastanza calcare meglio sciacquare l'acqua micellare oppure tenermi i tensioattivi? In pratica peggio il calcare o i tensioattivi
Secondo me è comunque meglio risciacquare e poi applicare il tonico per ristabilire il pH cutaneo.