ABC della cosmesi ecobio

Dodecane nei cosmetici: di cosa si tratta?

Eccoci qui oggi con un nuovo appuntamento dedicato alla scoperta dell’INCI: vedremo cos’è il Dodecane nei cosmetici e se è un ingrediente sicuro.

 

 

Il Dodecane nei cosmetici è sicuro?

Il Dodecane è un ingrediente che capita spesso di trovare nei prodotti cosmetici. Spesso è posto all’inizio dell’INCI e questo desta preoccupazione a chi è alle prime armi con la cosmesi ecobio e non sa cos’è questo ingrediente.

Sebbene il Dodecane abbia un nome “sospetto”, spesso è un ingrediente assolutamente sicuro nei cosmetici. L’importante è capire da quale fonte proviene. Dietro alla voce Dodecane infatti possiamo identificare due sostanze diverse, a seconda della loro provenienza (naturale o petrolchimica).

Come possiamo capire da quale fonte proviene questo ingrediente?

La risposta è semplice: se il prodotto possiede una certificazione ecobio allora il Dodecane è sicuro.

Per farvi un esempio, il Dodecane utilizzato nei cosmetici Delidea è un estere che si ottiene dall’Olio di Cocco, che viene prima distillato e poi idrogenato (come afferma l’azienda, con la stessa reazione grazie alla quale si ottiene la margarina). Questo procedimento è ammesso da tutti i principali disciplinari di cosmesi naturale e biologica (natrue, ccpb, ecocert, cosmos). Chimicamente la struttura del Dodecane è simile ai petrolati, ma a differenza di essi la materia prima usata nei cosmetici Delidea ha origine vegetale e non sintetica. E’ quindi una materia prima sicura e conforme al nuovo Regolamento cosmetico 1223/2009

Il Dodecane viene segnato con bollino rosso nel Biodizionario (e su Promiseland Roberto Zago lo critica) in riferimento alla versione di derivazione petrolchimica di questo ingrediente. Il Dodecane naturale è accettato anche da rigidi disciplinari ecobio (come NATRUE e AIAB) ed è quindi assolutamente sicuro da usare sulla pelle. Purtroppo questo è un classico esempio di come il Biodizionario usato “puro” e senza interpretazione alla fonte possa trarre in errore chi è meno esperta nella lettura dell’INCI.

Cos’è il Dodecane nei cosmetici?

Questo ingrediente è usato nei cosmetici perché è un olietto leggerissimo. Partendo da una base vegetale, viene raffinato e idrogenato sino a ottenere un estere molto più leggero dell’olio di partenza. La caratteristica principale del Dodecane è quella di conferire ai prodotti in cui viene inserito, un tocco asciutto e un’immediata capacità di assorbirsi. Ecco perché viene particolarmente apprezzato e utilizzato.

Io spero che questo articolo vi sia servito a conoscere più da vicino il Dodecane e vi mando un grande bacio,

Deborah

This post was last modified on 15/05/2018 09:47

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi BB Cream: recensione e opinioni personali

Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…

11/05/2025

Dr Althea 345 Relief Cream recensioni

Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…

11/05/2025

IoBio crema viso all’Acido Ialuronico: recensione e opinioni

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…

11/05/2025

Migliori spray solari naturali: ecco quali scegliere

Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…

09/05/2025

Cerave contorno occhi: opinioni e recensioni sul prodotto

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sul Cerave contorno occhi con Acido Ialuronico…

01/05/2025

Farmasi catalogo Italia: sfoglialo online

Sfoglia il catalogo Farmasi, azienda leader nel settore della cosmetica, del make-up e della skin-care,…

01/05/2025