ABC della cosmesi ecobio

4 ingredienti da evitare nei cosmetici, che nessuno ti aveva mai detto!

Ti sei iniziata ad informare sull’INCI dei tuoi prodotti e hai scoperto che ci sono degli ingredienti da evitare nei cosmetici che acquisti.

Parabeni, siliconi, petrolati sono sicuramente dei nomi che hai già sentito e sai che bisogna evitarli.

Ma ci sono anche altri ingredienti da evitare nei cosmetici, di cui in pochi parlano. Oggi le scopriremo insieme!

Ingredienti da evitare nei cosmetici: eccone 4 a cui prestare attenzione nell’INCI

 

 

L’INCI rivela una miniera inesauribile di informazioni sui nostri cosmetici.

Ognuno formulato con ingredienti diversi, ciascun cosmetico può contenere tanti ingredienti che non vanno bene oltre a quelli già citati che restano comunque i più diffusi.

Personalmente consiglio di prestare attenzione anche a questi altri ingredienti:

Triclosan: disinfettante cosmetico

Il Triclosan, è un conservante usato in molti prodotti (specialmente d’importazione). Nel suo processo produttivo può sviscerare impurità pericolose e siccome dall’INCI non ci è possibile risalire alla provenienza e alla lavorazione di ciascuno degli ingredienti che compongono un cosmetico, io cerco sempre di evitarlo nelle formule dei miei cosmetici.

Profumi e coloranti sintetici

I profumi ed i coloranti sintetici, sono ingredienti che si dovrebbero evitare specialmente in caso di pelle molto delicata o sensibile. Suggerisco di evitarli specialmente nei prodotti per il viso e le aree delicate del corpo e per i prodotti dedicati ai bambini o alle pelli sensibili/reattive. Dietro alla singola dicitura “Parfum” si celano moltissime sostanze sintetiche di cui noi (leggendo l’INCI) non possiamo sapere praticamente nulla. Ecco perché suggerisco, specialmente a queste condizioni d’utilizzo, di evitare i prodotti con fragranza sintetica. Sui capelli non sono particolarmente pericolosi (da evitare comunque, quanto più possibile l’inalazione).

Nitruro di Boro e Bismuto: sostanze usate nel make-up

Nitruro di Boro e Bismuto, sono sostanze spesso presenti nel make up in polvere e come detto qualche pagina addietro, sono da evitare in caso di pelle sensibile.

Idrochinone: pericolosissima sostanza schiarente

Idrochinone, è una sostanza vietata e molto pericolosa. Questo non toglie che alcuni prodotti di contrabbando possano ancora contenerla (come purtroppo capita con i metalli pesanti, che sono presenti senz’alcun indicazione di tracciabilità nei cosmetici che sfuggono ai controlli delle autorità). Evitate di comprare prodotti falsati o di dubbia provenienza (magari reperiti in qualche bancarella o siti Internet che rivendono falsi) perché il danno per la vostra salute è alto.

Io spero che questo articolo ti sia stato utile e ti mando un grande bacio!

A presto,

Deborah

This post was last modified on 11/08/2019 10:53

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025

Boba Cream coreana: cos’è e dove si compra

Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.

10/03/2025