Mangiare Bio

Pentole tossiche o salutari: ecco come riconoscerle!

Hai sentito parlare di pentole tossiche e vuoi sapere come riconoscerle, per poterle evitare?

In questo articolo ti darò maggiori informazioni riguardo ad un prodotto che siamo abituati a utilizzare quotidianamente: le pentole e le padelle. Non tutte sono salutari ed alcune sono addirittura tossiche: ecco perché è importante prestare attenzione alla loro scelta, se si è interessati a tutelare il proprio benessere.

 

 

Pentole tossiche: come riconoscerle?

Alcune pentole in commercio rilasciano materiali tossici durante la cottura degli alimenti. Per essere sicuri della qualità delle proprie pentole, è meglio evitare quelle che contengono PFOA (sostanze normalmente usate per creare il rivestimento antiaderente, talvolta cedute al cibo in cottura se la padella non è di buona qualità) e Teflon (detto PTFE, è un fluoropolimero che può essere rilasciato nel cibo quando la pentola viene surriscaldata oltre una certa temperatura).

Un altro mateirale che si può trovare nelle pentole in commercio (specialmente quelle antiaderenti e a basso costo) è il GenX, il sostituto dei PFOA nella maggioranza delle pentole italiane.

Il problema di queste sostanze è la loro tossicità per il nostro organismo. Esse passano al cibo in cottura molto facilmente (specialmente quando la padella non è più nuova) e determinano un bioaccumulo che attiva i radicali liberi nel nostro organismo, divenendo concausa di forme tumorali, reazioni infiammatorie croniche, malattie renali, epatiche e uterine.

Pentole salutari: quali scegliere e dove acquistarle

Tra le migliori pentole in commercio, c’è la linea PrimeCook – Smeralda:

Si tratta di pentole antiaderenti, Made in Italy e realizzate senza PTFE, PFOA e Nichel. Sono pentole che possiedono lo speciale rivestimento antiaderente Ecoshield, rispettoso dell’ambiente e della salute, ecologico e ad altissime performance in cucina.

Questo rivestimento (oltre ad essere privo di sostanze tossiche) è sicuro anche ad altissime temperature, è molto resistente ed è perfetto per la cucina senza grassi perché ha una ridotta necessità di olio durante la cottura. Dura molto di più del rivestimento delle normali padelle in teflon, è anti-graffio, anti-corrosione, facile e veloce da pulire. Non sviluppa fumi tossici che possono essere ceduti al cibo in cottura ed è una delle migliori soluzioni per la cottura quotidiana dei cibi.

Io spero che questo articolo vi sia stato utile per capire che anche le nostre pentole possono rivelarsi nemiche della nostra salute, se scelte con poca attenzione.

Un bacio e a presto!

Deborah

 

 

This post was last modified on 11/08/2019 10:51

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025

Boba Cream coreana: cos’è e dove si compra

Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.

10/03/2025