Una delle novità presentate al Cosmoprof che più mi ha incuriosito è stata la nuova linea Phytorelax BIO certificata ICEA, presto disponibile in tutti i supermercati che rivendono questo brands e nell’angolo profumeria dei punti vendita OVS e UPIM.
Sebbene per la maggior parte dei suoi prodotti Phytorelax avesse già dimostrato una particolare attenzione alle formulazioni nel corso del tempo, con questa linea si inaugura a tutti gli effetti un nuovo livello d’interesse per la cosmesi salutare.
La linea BIO Phytorelax è certificata ICEA Cosmos Organic, uno dei più alti standard per la cosmesi biologica. Tutti i prodotti di questa linea sono formulati senza profumazioni sintetiche, coloranti, siliconi, parabeni e oli minerali. Non contengono materie prime OGM, non sono testati sugli animali e sono certificati VeganOk e Nickel Tested.
L’intera linea si sviluppa intorno a fitopreparati a base di fiori di Camomilla BIO, una pianta ricca di proprietà lenitive, calmanti e decongestionanti per la pelle. Ideale per tutti i tipi di pelle, la linea Phytorelax BIO è adatta anche alle pelli più sensibili e intolleranti (e questo è sicuramente una caratteristica lodevole, soprattutto visto che stiamo parlando di una linea di cosmetici facilissima da reperire in tutti i supermercati e alla portata di tutte le tasche).
La linea Phytorelax BIO è composta dai seguenti prodotti:
Purtroppo non sono riuscita a recuperare tutti i prezzi dei prodotti, poiché nel comunicato ricevuto non erano presenti e mi sono basata su quelli che sono riuscita a reperire online.
Ho ricevuto anche io alcuni prodotti di questa linea da testare e recensire per voi: ancora li ho usati poco essendo passato poco tempo dal Cosmoprof, ma appena sarò pronta vi farò sapere di più tramite un’accurata recensione. I prodotti che ho ricevuto sono stati quelli che mi incuriosivano di più: shampoo, balsamo e latte detergente.
Ho testato finora l’accoppiata shampoo e balsamo: per quel che riguarda lo shampoo la primissima impressione è positiva poiché lava bene e non secca i capelli, il balsamo invece lo trovo poco districante e decisamente più idratante, ma vi farò sapere di più nel corso delle prossime settimane.
Per leggere gli INCI di questi prodotti, vi rimando al nuovo sito Phytorelax dove sono riportati tutti quanti nel dettaglio:
Io spero che questo post vi sia stato utile!
Vi mando un grande bacio e vi aspetto nel prossimo articolo,
Deborah
This post was last modified on 11/04/2016 10:34
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Vedi Commenti
nel sito l'inci non si trova....
Ciao Paola, prova a contattare l'azienda madre o consultare l'APP Biotiful per trovare l'INCI della linea.
RT @Biomakeup: Nuova Linea Phytorelax BIO certificata ICEA https://t.co/qgNeemWf2l https://t.co/AeDPkO3lHx