Saponi naturali La Saponeria Artigiana

Qualche mese fa ho ricevuto un ricco pacchettino contenente i prodotti cosmetici e alcuni saponi La Saponeria Artigiana. Ho testato tutto quanto e sono quindi  ora pronta a farvi avere le mie impressioni su questo brand.

La Saponeria Artigiana è una linea che comprende saponi solidi e liquidi ricreati artigianalmente e cosmetici naturali sotto il marchio Natura Essenziale.

La linea di saponi è formulata senza SLS-SLES, senza parabeni e non contiene derivati dal petrolio, coloranti sintetici e allergeni. I saponi sono realizzati con metodo a freddo (ecosostenibile perché riduce le emissioni di fumi, polveri ecc…) e sono disponibili in più di 60 tipologie differenti. Esistono poi dei saponi liquidi tra cui il sapone di Neem che è un prodotto di cui stiamo ultimando l’utilizzo adesso.

I cosmetici invece sono presenti in una linea molto semplice, anch’essa realizzata con una particolare attenzione all’INCI. Fanno parte di questa linea una crema viso, una crema corpo e 3 burro cacao (Aloe Vera, Olio di Argan, Olio di Neem).

La Saponeria Artigiana: la mia review

 

Ho testato una buona parte di questi prodotti e mi hanno colpito in particolare le saponette che esistono in tantissime tipologie differenti ideali sia sul corpo che sul viso. Sono saponi molto delicati seppur ben detergenti. Riescono a pulire bene la pelle senza seccarla poiché contengono una buona e giusta quantità di Glicerina. I saponi industriali (che si trovano al supermercato e in profumeria) sono decisamente più aggressivi sia perché contengono tensioattivi più sgrassanti, sia perché non contengono quasi mai una vera e propria parte idratante. Sapete che sono molto attenta in inverno specialmente all’uso del giusto sapone per le mani: è infatti spesso a partire da questa scelta che si definiscono eventuali problemi di pelle secca e disidratata. Per quanto riguarda invece il sapone liquido di Neem è sicuramente un prodotto molto purificante ed al contempo idratante.

Molto carini anche i balsami labbra, in particolare quello al Neem che è una buona soluzione anche per contrastare Herpes e infiammazioni labiali. Molto nutriente ma non unto e molto compatto e pratico da portare con sé (alcuni balsami labbra sono molto sensibili agli balzi termici, questo invece si è mantenuto bello compatto e anche indipendentemente dalla temperatura casalinga o esterna).

Per quanto riguarda le creme invece le ho testate in campioncino anche se non mi sono parse sufficientemente nutrienti per la mia tipologia di pelle in questa stagione dell’anno.

I prodotti La Saponeria Artigiana si possono visionare tutti da questo sito ufficiale:

http://www.lasaponeriaartigiana.it

Vi mando un bacio,

A presto

 

This post was last modified on 18/12/2015 11:59

Lascia un commento

Vedi Commenti

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Mizon: recensioni e opinioni su questo brand di cosmetici coreani

Le mie opinioni e recensioni sui cosmetici coreani del brand Mizon, caratterizzati da un ottimo…

16/04/2025

Prodotti alla Calendula: dove si comprano e quali scegliere

Ecco a cosa servono e dove trovare dei prodotti alla Calendula per la pelle sensibile,…

16/04/2025

Unguento Calendula a cosa serve e quando usarlo

Scopriamo insieme a cosa serve l'Unguento Calendula e quando usarlo per la pelle sensibile, secca,…

16/04/2025

Farmasi Italia: lavora con noi e inizia la tua avventura nel mondo beauty!

Sai che Farmasi Italia è alla ricerca di nuove collaboratrici? Scopri subito quest'opportunità ed entra…

13/04/2025

Sieri corpo ai Sali del Mar Morto Bottega Verde: le mie opinioni

Ecco quali sono i nuovi sieri corpo ai Sali del Mar Morto Bottega Verde, dall'azione…

10/04/2025

Farmasi Italia: recensioni oneste sui prodotti di questa linea

Ecco le mie opinioni e recensioni sui prodotti Farmasi Italia che ho acquistato per la…

09/04/2025