Buongiorno Bloggerine!
Oggi torno a parlarvi di Sanoflore, marchio cosmetico certificato ECOCERT.
Sanoflore è un marchio totalmente eco-bio, reperibile nelle farmacie più fornite, produttore di cosmetici non testati sugli animali, d’alta qualità e privi di sostanze petrolifere, siliconi, parabeni, coloranti e profumazioni di sintesi, sali d’alluminio, OGM ed altre sostanze dannose.
L’articolo di oggi sarà dedicato alla Crème des saisons, leggera emulsione idratante studiata per il periodo primaverile-estivo, perfetta sostituta della mia amata crema idratante della linea invernale Miel Nourricier, recensita qui.
La Crème des saisons (contenente ingredienti naturali al 99% di cui ingredienti biologici al 15%) è stata formulata appositamente per garantire un perfetto e costante nutrimento alle pelli normali o miste anche molto sensibili. È arricchita con Acqua Floreale di Melissa, nota sostanza tonificante ed antiossidante, Glicerina vegetale, Burro di Karité Bio e Cera d’Api, ingredienti perfetti per garantire un’ottima nutrizione e donare morbidezza alla cute. La formulazione non è comedogenica e risulta perfetta per il periodo più caldo dell’anno poiché leggera e non grassa.
Grazie alla Leticina di Soia (insieme di lipidi complessi dermoaffini) la crema assume una texture setosa, quasi impalpabile ed indubbiamente leggera e delicata. Il Silicio, grazie alle sue proprietà micro-assorbenti e non occlusive, garantisce inoltre un effetto cipriato ed un’immediata facilità d’assorbimento. A completare la perfetta formulazione ci pensano infine la Pectina della scorza d’agrumi, addensante naturale ed alcune sostanze emollienti vegetali, salutari sostitute degli occlusivi e dannosi siliconi.
La crema mi ha lasciata davvero soddisfatta. Ero molto curiosa di testarla poiché già quest’inverno avevo apprezzato i poteri della versione idratante al miele ed ero rimasta piacevolmente sorpresa dalle dolci e raffinate formulazioni, nutrienti ma non grasse del marchio Sanoflore. Questa crema è davvero perfetta per la mia pelle, è leggera, non comedogenica e non occlusiva, si stende molto facilmente e non tende ad ingrassare la cute. Dopo averla applicata sento la pelle morbida e setosa, naturalmente idratata ma non unta o appiccicosa. La profumazione è buonissima e decisamente femminile. È un aroma fresco e delicato, floreale ma non stucchevole. In essa troviamo le note aromatiche dei fiori primaverili, della vaniglia, dell’arancia dolce e del cedro.
Senza dubbio promuovo a pieni voti questo prodotto, sia per la formulazione totalmente eco-bio (come tutte le referenze del marchio Sanoflore) sia per l’effetto nutriente e delicato che ha sulla mia pelle.
Il prezzo di questo prodotto è di 19,90 euro per 40 ml e potete acquistarlo presso le farmacie/para-farmacie più fornite. La crema è stata lanciata a fine maggio quindi di sicuro ora la troverete con facilità.
Vi lascio il link al sito ufficiale Sanoflore ed aspetto curiosa le vostre preziosissime opinioni a riguardo:
Vi mando un bacio,
DebyVany91
This post was last modified on 05/08/2013 17:35
Ecco le mie opinioni e recensioni sui prodotti Farmasi Italia che ho acquistato per la…
Ecco la mia recensione sui prodotti del brand coreano Haruharu Wonder che si occupa di…
In questo articolo scopriamo cosa sono i patch occhi coreani e come mi sono trovata…
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Vedi Commenti
Conosco questo brand ed in passato ho acquistato una crema mani. E' molto valido e penso che acquisterò qualcosa per il viso