Review prodotti per il viso Bjobj

Buongiorno ragazze!

Recentemente ho instaurato una collaborazione con il marchio Bjobj, avendo la possibilità di testare alcuni prodotti acquistandoli scontati e ricevendone uno in omaggio.

Era da tempo che puntavo al test delle salviette struccanti di questo marchio, essendomi trovata in passato molto bene con il latte detergente della stessa linea e quindi ho colto l’occasione per acquistarle risparmiando qualcosa. Insieme a queste salviette ho testato altri prodotti, nello specifico un detergente intimo e due prodotti della linea bimbo che recensirò separatamente.

Le salviette struccanti Bjobj sono contenute in confezione da 25 pezzi e rivendute sull’e-shop ufficiale del marchio a 3,20 euro. Sono certificate ICEA, dermatologicamente testate e hanno durata 3 mesi dall’apertura. Non sono testate sugli animali e sono realizzate in tessuto biodegradabile.

 

 

Nonostante mi siano piaciute abbastanza per la stagione in cui ci troviamo, mi aspettavo di trovarle maggiormente struccanti. Queste salviettine infatti sono a mio parere ideali per togliere un trucco molto leggero come il fondotinta minerale, ma non sono sufficientemente inumidite di lozione struccante al punto d’essere in grado di rimuovere un make up occhi. Le utilizzo con piacere ora che è estate e mi trucco veramente pochissimo però non mi sento di consigliarvele perché anche per un semplice trucco serale a mio parere non sono sufficientemente struccanti. La formula è particolarmente indicata per le pelli sensibili perché è ricca di estratti di Malva, Camomilla e Calendula, addolcenti e calmanti. Personalmente le trovo una buona soluzione da tenere in borsetta per rinfrescare il viso in estate, preferisco utilizzarle così che come struccanti vere e proprie.

Un prodotto Bjobj del quale invece mi sono innamorata e di cui già vi ho parlato in passato è il latte detergente. Sul sito ufficiale Bjobj è in vendita a 15,20 per 100 ml. Si tratta di un prodotto certificato ICEA ed anche in questo caso completamente eco bio e cruelty free. Mi piace moltissimo soprattutto perché è molto ricco e ne basta proprio poco per detergere bene la pelle. È uno di quei prodotti che più si adattano alle cuti secche e sensibili a mio parere perché oltre a detergere in modo estremamente delicato, riesce a nutrire la pelle e idratarla. Lo uso specialmente quando non voglio applicare una crema idratante successiva perché mi lascia già da solo la pelle bella morbida e pulita. Lo trovo fantastico inoltre come complemento per la rimozione delle ultime tracce di make up, in combinazione a salviette o acque micellari. Si può usare anche sugli occhi ed è delicatissimo, non irrita affatto e pulisce bene.

Per conoscere più da vicino i prodotti Bjobj recatevi al seguente link:

http://www.sanecovit.it/

Spero che la mia recensione vi sia stata utile!

Un bacio,

DebyVany91

This post was last modified on 22/07/2014 12:57

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Burro struccante coreano: cos’è e quale scegliere?

Nel mondo della skincare, l'innovazione coreana continua a stupire con prodotti che uniscono efficacia e…

19/05/2025

Khiel’s opinioni sui prodotti di questo brand

Ecco le mie opinioni sui prodotti Khiel's ed in particolare la crema all'Avocado per il…

18/05/2025

Farmasi BB Cream: recensione e opinioni personali

Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…

11/05/2025

Dr Althea 345 Relief Cream recensioni

Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…

11/05/2025

IoBio crema viso all’Acido Ialuronico: recensione e opinioni

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…

11/05/2025

Migliori spray solari naturali: ecco quali scegliere

Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…

09/05/2025