Review coppetta mestruale Lady Cup

Lady Cup è un azienda produttrice di coppette mestruali, ecologiche e moderne.

Già in passato vi recensii altre coppette mestruali, parlandovi nello specifico di quelle del marchio Organicup con le quali non mi ero trovata bene e delle coppette mestruali Natù che restano le mie preferite in quest’ambito.

Ho deciso in quest’occasione di testare altre coppette mestruali, nello specifico quelle del marchio Lady Cup che sono realizzate in silicone anallergico e sono antibatteriche.

Review coppetta mestruale Lady Cup

Queste coppette sono presenti in due taglie: small e large. Le prime sono consigliate per le donne che non hanno ancora partorito perché sono più piccole. I prodotti Lady Cup sono consigliati dall’Istituto sanitario nazionale ed hanno ottenuto il certificato di prodotto biologico per l’applicazione del silicone. Sono proposte in vari colori e contenute ciascuna in un bel sacchettino colorato. Il prezzo della versione economica di queste coppette (costituita da una scatolina con la coppetta, un manuale d’utilizzo ed un sacchettino in cotone dalla fantasia a scelta) è di 24,90 euro.

Nella review dedicata alle coppette mestruali Organicup vi avevo detto di non essermi trovata bene per la grandezza delle coppette e la rigidità del materiale con cui erano prodotte. Con queste coppette mestruali la questione è diversa. La taglia Small delle coppette Lady Cup è più piccola e adatta a me, più comoda e soprattutto più pratica da utilizzare. Non è comunque morbidissima come coppetta, però è già migliore per il fatto della taglia e quindi nei mesi scorsi ho potuto usarla senza difficoltà. Mi trovo comunque meglio con quelle Natù perché le trovo più confortevoli e realizzate per adattarsi meglio alla forma del corpo, senza risultare scomode o fastidiose.

Se volete leggere più nel dettaglio perché mi trovo meglio con le coppette mestruali Natù eccovi il link alla mia review di confronto:

REVIEW COPPETTA MESTRUALE ECOLOGICA

Fatemi sapere cosa ne pensate!

A presto,

DebyVany91

This post was last modified on 09/04/2015 11:38

Lascia un commento

Vedi Commenti

  • non credo che riuscirei mai ad usare un aggeggio del genere.. comunque ammetto che sarebbe un risparmio economico discreto nonchè una soluzione ecologica ottima!

  • personalmente non mi piace....trovo che sia scomoda cosi' a vista....

  • Ecologicamente interessante, si creano meno rifiuti, igienicamente forse... ma non credo che lo utilizzerò.

  • Se un giorno mi venisse voglia di provare un prodotto ecologico come questo sicuramente terrò conto delle tue recensioni in merito:)

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi Italia: recensioni oneste sui prodotti di questa linea

Ecco le mie opinioni e recensioni sui prodotti Farmasi Italia che ho acquistato per la…

09/04/2025

Haruharu Wonder recensione e opinioni sui prodotti della linea

Ecco la mia recensione sui prodotti del brand coreano Haruharu Wonder che si occupa di…

07/04/2025

Patch occhi coreani: cosa sono e quali scegliere

In questo articolo scopriamo cosa sono i patch occhi coreani e come mi sono trovata…

06/04/2025

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025