La review odierna sarà incentrata su un prodotto ultimamente divenuto molto famoso sul Web: la coppetta mestruale.
La coppetta mestruale è una moderna alternativa a tamponi ed assorbenti, eco-friendly e salutare. Invece di assorbire il flusso, la coppetta mestruale semplicemente raccoglie, evitando la formazione di irritazioni e disequilibri nel pH della delicata zona intima.
I classici assorbenti e tamponi in commercio spesso sono arricchiti con additivi chimici potenzialmente dannosi ed irritanti quali decoloranti, cloro, colle, lozioni e profumi sintetici che possono alterare il pH cutaneo e provocare allergie ed altre problematiche. La coppetta mestruale invece è prodotta con silicone medicale o altri materiali comunque flessibili e facilmente lavabili. È un prodotto sicuro, atossico, igienico e antibatterico purchè ben deterso e correttamente conservato.
La coppetta mestruale presenta inevitabilmente numerosi vantaggi sia per la salute che per l’ambiente. È economica poiché riutilizzabile, ma indubbiamente bisogna acquistarne più d’una per avere un corretto ricambio. Sulla confezione della coppetta mestruale è indicato che dev’essere svuotata circa due volte al giorno, quindi apparentemente risulterebbe comoda da utilizzare anche se si è fuori casa.
Organicup esiste in due differenti taglie ed è venduta al prezzo di 42 euro per una confezione contenente una sola coppetta mestruale. Si acquista dal loro sito, questo è il link: http://www.organicup.it/.
In realtà testando questo prodotto, nei confronti del quale riponevo maggiori aspettative, non mi sono trovata benissimo. Non trovo sia comoda come descritto, il silicone medicale è molto rigido e risulta fastidioso se non posizionato correttamente. Inoltre, avendo un flusso scarso, non è facilissima da gestire e molto difficoltosa da posizionare nel modo giusto. Fuori casa non sempre è piacevole doverla lavare e riporre in borsa. Il prezzo inoltre è veramente alto e pertanto non mi sento di consigliarla.
Nel corso del tempo ho testato altre coppette mestruali e mi sono resa conto che differiscono molto l’una dall’altra. Una che ho iniziato a testare recentemente è la coppetta mestruale Natù con cui mi trovo decisamente meglio perché più morbida e non fastidiosa una volta indossata (un problema invece che con la coppetta Organicup avevo riscontrato) oltre al fatto che è più economica e mi aiuta a risparmiare molto sull’acquisto degli assorbenti.
Quindi occhio a quella che acquistate perché fa la differenza!
Vi mando un bacio,
DebyVany91
This post was last modified on 09/04/2015 11:40
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.
Vedi Commenti
a me personalmente non piace affatto...
Ne avevo già sentito parlare ma non fa per me, preferisco i metodi classici.
no, non fa per me decisamente!!!
penso che l'idea sia ottima ma non credo di essere il tipo..rimango fedele ai vecchi metodi
mai provato questo genere di prodotti.. ma ho letto recensioni molto positive sulla mooncup, che a quanto pare è meno rigida e più gestibile di questa!