La review di oggi ho deciso di dedicarla ad un prodotto su cui ricevo tantissime domande via e-mail e che ho testato anche io per un bel po’ di mesi prima di decidermi finalmente a scrivervi questa recensione: la cipria PuroBio!
Di questo prodotto vi ho già parlato qui e là, nei vari articoli che si sono susseguiti qui sul blog. Vi ho raccontato cosa ne pensassi anche su PrimoBio, ma ancora non vi avevo scritto una recensione bella dettagliata come piace fare a me per i prodotti che reputo più meritevoli. Ecco perché oggi ho deciso di dedicare a questa cipria bio, un articolo completo!
La cipria PuroBio è una cipria compatta, la cui polvere finissima ha la caratteristica di adattarsi bene a qualsiasi tipo di pelle senza risultare eccessivamente disseccante. È una cipria completamente eco biologica, certificata CCPB, Nickel Tested e VeganOk.
La caratteristica principale di questa cipria è quella di uniformare perfettamente la grana della pelle, rendendola più liscia e omogenea con i pori meno evidenti. Pur risultando naturale come effetto sul viso, riesce a svolgere una funzione perfezionante ottimale, dando alla pelle un aspetto liscio e setoso. È adatta a qualsiasi tipo di pelle perché la sua formula contiene una sinergia d’ingredienti sebo-assorbenti e idratanti. Amido di Mais e Silica, assorbono le oleosità della pelle e la mantengono asciutta a lungo mentre alcune gocce di olio di Macadamia, Albicocca e Avocado rendono la cipria perfettamente aderente alla pelle e non disseccante.
Rispetto alla cipria Benecos (per farvi un paragone con un prodotto che la maggior parte di voi sicuramente conoscerà) tende a segnare molto meno la pelle, anche a distanza di ore e in presenza di rughette. Inoltre è molto più adatta anche alle pelli normali o secche, due tipologie cutanee che tenderebbero a risentire di ciprie troppo ricche di Caolino – Silica o altri ingredienti ad azione sebo assorbente.
La cipria PuroBio mi piace anche perché non stratifica e non dà alla pelle un aspetto eccessivamente “incipriato”. L’effetto è naturale e modulabile, anche se ne basta pochissima sul viso per una resa ottimale. Fissa bene i prodotti cremosi sottostanti, ma lavora bene anche da sola sul viso se non avete imperfezioni da correggere e volete solo donare alla pelle un aspetto più omogeneo.
Essendo una polvere molto sottile, fissa subito il trucco già in basse quantità e per questo la confezione ha una buona durata nel tempo.
Ultimo piccolo dettaglio voglio sottolinearlo nel packaging: una volta era opaco e più “gommoso”, caratteristica che lo rendeva tuttavia più facile a sporcarsi nel beauty case. Ora invece il packaging è cambiato, divenendo uguale a quello delle terre e questo fa si che non si macchi più!
Io spero che questa review vi possa essere utile e vi mando un grande bacio!
A presto,
Deborah
This post was last modified on 16/03/2016 10:37
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Vedi Commenti
RT @Biomakeup: Review cipria PuroBio Indissolubile https://t.co/uSEat1UWui https://t.co/ButOsLhPQt