Olio di Pistacchio: proprietà & review!

Olio di Pistacchio: proprietà & review!

Ormai diversi mesi fa, ho ricevuto un pacchettino contenente alcuni oli vegetali dall’azienda italiana Parodi Nutra che si è offerta di farmi testare alcuni dei suoi prodotti (tra cui l’Olio di Pistacchio e l’Olio di Rosa Mosqueta) essendo venuta a conoscenza della mia passione per l’uso degli oli puri sulla pelle e sui capelli.

Ho testato con cura quanto mi è stato inviato e sono ora più che pronta per farvi sapere cosa ne penso di questi prodotti, con uno speciale riferimento all’olio vegetale che più mi ha colpito tra quelli ricevuti ovvero l’Olio di Pistacchio.

 

 

Prima di lasciarvi alla review dei prodotti, desidero tuttavia spendere alcune parole sulla qualità di questi oli vegetali perché trovo doveroso sottolineare alcuni aspetti. Nonostante io abbia testato tantissime volte oli vegetali di uno stesso tipo (di Argan e Rosa Mosqueta ad esempio, ne ho consumate innumerevoli confezioni), prima di conoscere i prodotti Parodi Nutra non ero a conoscenza di molti elementi importanti di distinzione della qualità di un olio vegetale da un altro. Certo, sapevo che la coltivazione biologica e l’estrazione con metodo a freddo erano due fattori di distinzione per la qualità di un olio vegetale, ma non sapevo perché uno stesso olio vegetale puro (quindi non adulterato con alcuna sostanza chimica) potesse essere così diverso nella texture cambiando l’azienda produttrice.

Parlando con il titolare di Parodi Nutra e informandomi maggiormente, mi sono resa conto che la qualità di un olio vegetale è definita in massima percentuale anche dalla selezione della materia prima da cui estrarlo. Possiamo estrarre un olio vegetale da un insieme di frutti puri (scelti a caso oppure attentamente selezionati tra i migliori) oppure dagli scarti dei frutti, ottenendo in questo secondo caso un olio più grasso e meno ricco di proprietà rispetto all’olio estratto dai frutti stessi come prima spremitura.

Tra i vari oli vegetali che ho ricevuto, ho testato principalmente l’Olio di Pistacchio di Bronte, che ancora all’epoca della ricezione del pacchettino non conoscevo e non avevo mai provato.

L’Olio di Pistacchio è un olio vegetale ricco di proprietà nutrienti e antiossidanti per la pelle. La sua composizione è ricca di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi e di betacarotene, luteina e tocoferoli che lo rendono un ottimo trattamento per la pelle secca o matura. Quest’olio vegetale si presenta come un olio piuttosto ricco, ma di facile assorbimento. Il colore è verde intenso e la fragranza è tipicamente quella del Pistacchio anche se essendo completamente pura e naturale svanisce dopo poco aver applicato l’olio sulla pelle. La mia applicazione preferita di quest’olio è principalmente sulla pelle umida del viso: anche su corpo e capelli ho provato le sue proprietà, ma essendomi così tanto piaciuto l’effetto illuminante di quest’olio sulla pelle, ho deciso di usarlo quasi tutto come trattamento notturno sulla pelle del viso. Quel che mi piace è che si assorbe benissimo senza ungere la pelle e la lascia bella idratata e nutrita per tutta la notte, anche se ora che è inverno la mia pelle tende a seccarsi con ancor maggiore velocità. Ho notato un miglioramento nella luminosità della pelle utilizzandolo ed al contempo mi sono resa conto che la pelle è decisamente più uniforme anche nella grana, non presentando più tante piccole zone aride e pellicine come quando uso una crema che non è sufficientemente nutriente per me.

In merito agli altri oli vegetali Parodi Nutra testati non mi soffermerò moltissimo in questo post, vi dico soltanto che la qualità è molto elevata: anche se ho testato moltissime volte l’Olio vegetale di Rosa Mosqueta, questo Parodi Nutra mi è piaciuto molto di più.

A livello qualitativo trovo che pochi oli vegetali si avvicinino a quelli prodotti da quest’azienda: alcuni esempi d’oli vegetali molto simili qualitativamente sono gli oli di Argan Nafha e Esprit Equo e l’olio di Nocciola La Casuarina. Spero presto di potervi proporre anche su PrimoBio l’Olio di Pistacchio, al momento l’unico problemino è il packaging che Parodi Nutra non è solita produrre per quantitativi ad uso cosmetico (es.50-100 ml).

Potete trovare molte informazioni in più sui loro prodotti dal sito:

http://www.parodinutra.com/

Vi mando nel frattempo un grande bacio e vi aspetto presto nel prossimo post,

Deborah

This post was last modified on 25/02/2016 12:27

Lascia un commento

Vedi Commenti

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi Italia: recensioni oneste sui prodotti di questa linea

Ecco le mie opinioni e recensioni sui prodotti Farmasi Italia che ho acquistato per la…

09/04/2025

Haruharu Wonder recensione e opinioni sui prodotti della linea

Ecco la mia recensione sui prodotti del brand coreano Haruharu Wonder che si occupa di…

07/04/2025

Patch occhi coreani: cosa sono e quali scegliere

In questo articolo scopriamo cosa sono i patch occhi coreani e come mi sono trovata…

06/04/2025

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025