I solari spray sono solari leggeri, pratici e veloci da usare.
In questo articolo vi parlerò dei migliori solari spray da utilizzare su viso e corpo:
Spray solare Omia Lab
Contiene ottimi ingredienti ed è arricchito con succo d’Aloe per un’azione lenitiva e idratante sulla pelle. Lo consiglio perché protegge e idrata la pelle. Si acquista su Amazon ed è molto conveniente: SPRAY SOLARE OMIA LAB – ACQUISTA SU AMAZON
Spray solare Bio Solis
Anche questo spray solare ha un ottimo INCI e una formulazione leggerissima sulla pelle. Ha una formula più nutriente del precedente e si vaporizza piacevolmente, senza lasciare la pelle unta. Si acquista su Amazon ed ha un ottimo rapporto qualità-prezzo: SPRAY SOLARE BIO SOLIS – ACQUISTA SU AMAZON
I vantaggi dei solari spray:
I solari spray offrono indubbi vantaggi che li rendono una scelta allettante per molti:
- Facilità e velocità di applicazione: basta spruzzare il prodotto sulla pelle, senza la necessità di spalmarlo a lungo con le mani. Questo è particolarmente utile per raggiungere zone difficili come la schiena. Io consiglio comunque di massaggiare il prodotto con le mani per assicurarsi che venga ben assorbito e che venga distribuito ovunque sulla pelle.
- Sensazione di leggerezza: la formula liquida e leggera dei solari spray si assorbe rapidamente senza lasciare una sensazione appiccicosa o untuosa, rendendoli confortevoli anche nelle giornate più calde.
- Ideali per pelli con peli: la texture leggera penetra facilmente anche in presenza di peli corporei, garantendo una copertura uniforme.
- Praticità per le attività all’aperto: il formato spray è comodo da portare in spiaggia, in piscina o durante le escursioni, permettendo di rinnovare la protezione in modo rapido e igienico.
Come scegliere il solare spray giusto:
Non tutti i solari spray sono uguali. Per fare la scelta giusta, è importante considerare alcuni fattori chiave:
- Fattore di Protezione Solare (SPF): l’SPF indica la capacità del prodotto di proteggere dai raggi UVB, principali responsabili delle scottature. La scelta dell’SPF dipende dal proprio fototipo (la sensibilità della pelle al sole) e dall’intensità dell’esposizione. In generale, si consiglia un SPF di almeno 30 per la maggior parte delle persone, e un SPF 50+ per pelli molto chiare, sensibili o per esposizioni prolungate.
- Protezione ad ampio spettro: assicurarsi che il solare spray offra una protezione ad ampio spettro, ovvero che protegga sia dai raggi UVB che dai raggi UVA, responsabili dell’invecchiamento precoce della pelle e, a lungo termine, di danni al DNA cellulare. Cercare indicazioni come “UVA/UVB” o il simbolo UVA cerchiato sulla confezione.
- Resistenza all’acqua: se si prevede di fare il bagno o attività fisica che porta a sudorazione, è consigliabile scegliere un solare spray resistente all’acqua (water-resistant). Tuttavia, è fondamentale ricordare che nessun solare è completamente “waterproof” e che l’applicazione va rinnovata dopo il contatto con l’acqua o una sudorazione eccessiva, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione (solitamente dopo 40 o 80 minuti).
- Ingredienti: prestare attenzione agli ingredienti, soprattutto in caso di pelle sensibile o allergie. Alcuni solari spray contengono profumi o alcol che potrebbero causare irritazioni. Esistono anche formulazioni specifiche per bambini, con filtri minerali e senza profumo.
- Texture e profumazione: la scelta dipende dalle preferenze personali. Alcuni spray sono più secchi, altri più idratanti. La profumazione è soggettiva, ma è preferibile optare per fragranze leggere e non irritanti.
Consigli per un uso corretto del solare spray:
La praticità dei solari spray non deve compromettere l’efficacia della protezione. Ecco alcuni consigli per un utilizzo corretto:
- Applicare generosamente: questo è il punto cruciale. Spesso, con gli spray si tende ad applicare una quantità insufficiente di prodotto. Vaporizzare il solare in modo uniforme su tutta la zona da proteggere, tenendo lo spray a una distanza di circa 10-15 cm dalla pelle. Assicurarsi che la pelle appaia lucida prima di massaggiare leggermente per favorire l’assorbimento.
- Non inalare il prodotto: durante l’applicazione, trattenere il respiro ed evitare di spruzzare il prodotto direttamente sul viso. Per il viso, è preferibile vaporizzare il solare sulle mani e poi applicarlo delicatamente, evitando il contatto con occhi e bocca.
- Applicare prima dell’esposizione al sole: applicare il solare spray almeno 15-30 minuti prima di esporsi al sole per permettere ai filtri solari di attivarsi e aderire correttamente alla pelle.
- Rinnovare l’applicazione frequentemente: rinnovare l’applicazione ogni due ore, soprattutto dopo aver sudato, nuotato o essersi asciugati con un asciugamano, anche se si utilizza un prodotto resistente all’acqua.
- Non dimenticare le zone spesso trascurate: prestare attenzione a proteggere zone come le orecchie, il collo, il dorso delle mani e dei piedi, e la parte superiore del cuoio capelluto (se non coperto dai capelli).
- Utilizzare in un ambiente ben ventilato: evitare di spruzzare il solare in ambienti chiusi o poco ventilati per evitare l’inalazione del prodotto.
- Non considerare lo spray come unica forma di protezione: il solare spray è un ottimo alleato, ma non sostituisce altre misure di protezione solare come indossare cappelli a tesa larga, occhiali da sole e indumenti protettivi, e cercare l’ombra nelle ore più calde della giornata (generalmente tra le 10:00 e le 16:00).
In conclusione, i solari spray rappresentano una soluzione comoda e veloce per proteggersi dal sole. Tuttavia, per garantirne la piena efficacia, è fondamentale scegliere il prodotto giusto in base al proprio fototipo e alle proprie esigenze, e soprattutto applicarlo in modo generoso e rinnovarlo frequentemente. Seguendo questi consigli, potremo goderci i benefici del sole in tutta sicurezza, preservando la salute e la bellezza della nostra pelle.
A presto,
Deborah
Lascia un commento