Oggi desidero parlarvi dell’olio di Cocco, sostanza che spesso impiego nelle mie ricette cosmetiche e nella cura dei capelli.
L’Olio di Cocco Rapunzel è un olio vergine di Cocco biologico, accuratamente prodotto dalle migliori noci di Cocco provenienti dal Commercio Equo e Solidale del progetto Hand in Hand di Rapunzel in Sri Lanka. Il prodotto è realizzato secondo i metodi più tradizionali e pertanto preserva intatte le sue alte qualità salutari. Nonostante possa essere abbondantemente utilizzato per la preparazione di alimenti io impiego quest’olio unicamente per preparazioni cosmetiche o per l’impiego diretto nella cura dei capelli.
In ambito cosmetico l’olio di Cocco è apprezzato ed impiegato per le sue numerose proprietà. Le industrie cosmetiche lo impiegano al fine di ricavarne una sostanza schiumogena d’origine vegetale, dalle proprietà detergenti delicate. È impiegato altresì come emolliente nelle preparazioni cosmetiche per viso e corpo. Le popolazioni dei paesi tropicali impiegano l’olio di Cocco da tempi immemori per ungere corpo e capelli, allo scopo di nutrire la pelle, preservandola dalla secchezza e dall’invecchiamento rendendola setosa, morbida e vellutata. È utilizzato anche per proteggere i capelli rendendoli corposi, lucidi e sani e contrastandone l’effetto crespo e l’aridità. Quest’olio è inoltre l’ingrediente base del rinomato Monoi de Tahiti, ricco olio vegetale profumato, ottenuto dalla macerazione dei fiori di Tiarè nell’olio di Cocco.
Io stessa adoro impiegare l’olio di Cocco per massaggi precedenti o successivi alla doccia, per proteggere i capelli dal sole e dalla salsedine, per realizzare maschere naturali per nutrire la mia chioma secca e sfibrata e per arricchire creme neutre e delicate. Lo utilizzo anche per donare un effetto radioso alla pelle abbronzata e saltuariamente per completare l’opera di rimozione del make-up.
Ritengo che questo sia uno degli oli che maggiormente di avvicinano ad ogni tipologia di pelle. Si assorbe con facilità e ne basta pochissimo, si utilizza in mille modi ed è un vero e proprio alleato di bellezza. Lo trovo adatto a tutte le pelli, anche le più sensibili.
Nell’articolo di oggi oltre ad elencarvi le numerosissime proprietà e modalità d’impiego di questo prodotto desideravo consigliarvi dove acquistare questo meraviglioso prodotto:
MACROLIBRARSI KOKOSOL NATIV RAPUNZEL
Macrolibrarsi è un ottimo store, sono sicura che ve ne innamorerete anche voi.
Vi mando un bacio,
Deborah
This post was last modified on 12/11/2018 09:42
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Vedi Commenti
interessantissimo :) io ho un'ottimo districante per i capelli ma nn sapevo che si potesse usare anche per rimovere il trucco :O Wow!
L'olio di cocco mi piace veramente tanto :-)
sento parlare talmente tanto dell'olio di cocco che presto lo dovrò comprare!!!
anch'io ho utilizzato e utilizzo spesso l'olio di cocco.Anche se personalmente preferisco quello di monoi per il profumo.Non l'ho mai utilizzato però in cucina
l'olio di cocco è ottimo per capelli e viso, soprattutto per struccare gli occhi!