Cosmesi BIO

Fondotinta Piteraq: ecco cosa ne penso!

Come vi ho anticipato su Facebook, un nuovo brand di make up naturale che sto scoprendo in queste settimane è Piteraq di cui oggi desidero presentarvi il fondotinta.

Il fondotinta Piteraq è un prodotto particolare perché è proposto in una vasta gamma di tonalità, ciascuna declinata in due versioni che si adattano rispettivamente a pelle secca e pelle grassa. Normalmente i fondotinta eco bio sono universali, nel senso che tendono (più o meno bene) ad adattarsi a tutte le tipologie di pelle. Il fondotinta Piteraq invece è diverso proprio perché nasce con due formule completamente differenti, appositamente formulate per due specifici tipi di pelle.

Fondotinta Piteraq: ecco cosa ne penso dopo averlo testato!

 

 

Il fondotinta Piteraq di cui vi parlerò oggi è quello per pelle secca, perché è quello che ho testato direttamente. Ho analizzato l’INCI anche della versione per pelle grassa ed è molto ben fatto anche questo.

Inizio già con il dirvi che di questo fondotinta mi piace moltissimo la texture. È un fondotinta piuttosto fluido, facile pertanto da lavorare sulla pelle anche per coloro che non sono particolarmente accurate quando utilizzano make-up. Pur essendo fluido tuttavia, riesce a correggere bene le discromie della pelle e regala un bell’incarnato uniforme anche se applicato a tocchi leggeri con le dita.

Per paragonarvelo ad altri fondotinta bio in commercio, posso senza dubbio dirvi che la sua texture è più fluida rispetto al fondotinta PuroBio e al fondotinta Benecos nella sua versione tradizionale. Rispetto a questi ultimi due una differenza importante da segnalare è che risulta leggermente meno coprente. La coprenza la definirei media, ben rapportata alla sua facilità di stesura anche a mani nude.

Un’altra caratteristica del fondotinta Piteraq (testato nella versione per pelli secche) è che risulta bello nutriente per la pelle seppur non grasso. Lo trovo idratante e piacevole sulla pelle come una BB Cream, la coprenza tuttavia è superiore. Ottimo ora che si avvicina il periodo invernale perché sulla pelle funge da barriera protettiva e contemporaneamente make up.

Io spero che queste prime impressioni su uno dei due fondotinta Piteraq vi sia stata utile e vi mando un grande bacio!

Vi ricordo che Piteraq oltre ad essere appena stata lanciata anche nel nostro e-shop, è visionabile al completo dal loro sito ufficiale:

http://piteraq.bio/

A presto,

Deborah

This post was last modified on 23/01/2017 09:47

Lascia un commento

Vedi Commenti

  • Salve. Questo fondo è adatto a pelle molto secca? Non vorrei evidenziasse le pellicine come lo è stato con purobio e sobio , nonostante fossero indicate per pelli secche.Grazie.

    • Ciao Viviana, è un fondo molto diverso da quello PuroBio in quanto questo Piteraq è appositamente formulato solo per la pelle secca. Prepari la tua pelle con una buona crema idratante prima del make-up di solito? Ed esegui uno scrub settimanale? Sono cose molto importanti anche queste :-)

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025