Aspettavo con trepidazione il Cosmoprof 2016 e quest’anno la fiera mi è piaciuta davvero un sacco, motivo per il quale ho anche tantissime cose da raccontarvi e che desidero condividere in questo post speciale!
Quest’anno il Cosmoprof ha visto la partecipazione di più di 2500 espositori, in massima parte provenienti dall’estero. Tantissime sono state le novità presentate e soprattutto bellissima quest’anno è risultata ai nostri occhi l’organizzazione dei padiglioni e degli eventi. Dall’estetica al mondo della nail-art, dal make up professionale alla cosmesi bio, tanti sono stati i settori presenti che sicuramente hanno soddisfatto appieno le esigenze di tutti coloro che si sono recati in fiera sia per lavoro, sia per passione personale.
La mia esperienza in fiera quest’anno si è concentrata soprattutto nei padiglioni esteri (per comprendere le novità in arrivo nel mondo del beauty) e nel padiglione dedicato al naturale ed eco biologico. Ho parlato con tantissimi espositori e durante la fiera ho avuto il piacere di incontrare anche una lettrice tra voi, che si è rivelata gentile e dolcissima nei nostri confronti. Avendo raccolto tanto materiale in fiera, ho organizzato il tutto sabato mattina, in vista della stesura post di oggi.
Nei padiglioni esteri quest’anno ho notato una gradita maggior attenzione al naturale ed eco biologico. Tante le fasce di prezzo (e di qualità) proposte in fiera: dal Low-cost anche nell’eco bio, al vero e proprio settore Luxury. La fiera ha rappresentato da questo punto di vista un cambiamento di rotta del mercato sempre più tangibile: i consumatori cercano prodotti maggiormente naturali ed anche il mercato deve di conseguenza adattarsi. Ho notato altresì una maggior attenzione nel rendere la fiera un’opportunità di scambio intelligente ed immediato tra buyer ed espositori. Sicuramente il fatto d’essermi recata al Cosmoprof il venerdì ha influito maggiormente nel riscontrare un pubblico più lavorativo che appassionato, ad ogni modo i due settori mi sono apparsi quest’anno molto meglio integrati rispetto alle visite passate.
In fiera ho incontrato tante realtà, eccovi alcune delle più curiose e rappresentative che spero possano incuriosire anche chi tra voi non ha potuto partecipare alla fiera:
Questa è solo una piccola parte di tutto quel che siamo riusciti a vedere in fiera: il Cosmoprof era grandissimo e un solo giorno davvero non sarebbe sufficiente a visitarlo per bene!
Io spero che questo post vi sia stato utile e abbia potuto incuriosire tutte coloro tra voi che non sono potute passare per la fiera.
Vi mando un grandissimo bacio e vi aspetto nel prossimo post!
Deborah
This post was last modified on 29/03/2016 10:33
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Vedi Commenti
RT @Biomakeup: Cosmoprof 2016: tutto quello che ho visto in fiera! https://t.co/qB85st8Xj6 https://t.co/gTSt0Vkrvh