Come utilizzare l’Henné neutro

Oggi desidero parlarvi della mia esperienza d’utilizzo dell’ Henné neutro, famoso alleato per i capelli deboli e sfibrati.

L’ Henné neutro deriva dall’essicazione e macinazione della Cassia Obovata o Senna, famosa pianta nella tradizione indiana, apprezzata per i suoi benefici effetti sui capelli. Rispetto alla Lawsonia, pianta da cui si ricava l’ Henné classico, la Cassia non possiede pigmentazione e non agisce dunque modificando la naturale colorazione dei capelli. L’ Henné neutro ha ottimi poteri fortificanti, lucidanti, sebo normalizzanti e rinforzanti. Si può utilizzare su qualsiasi tipologia di capello, modificando gli ingredienti d’accompagnamento per la realizzazione degli impacchi. Nonostante di per sé questa sostanza sia priva di potere colorante, se affiancata a particolari elementi vegetali è in grado di rinforzare i naturali riflessi biondo-ramati della chioma.

Prima di lasciarvi alla descrizione d’utilizzo, vi consiglio di consultare la lista delle domande più frequenti sull’ Henne (neutro e in miscela riflessante) che trovate qui:

HENNE CAPELLI – DOMANDE E RISPOSTE!

Gli impacchi che si possono realizzare a partire dall’ Henné neutro sono davvero moltissimi. Ogni chioma, in virtù di peculiari esigenze costitutive, trarrà maggiori benefici da determinate maschere piuttosto che da altre. Ciò che conta per realizzare un buon impacco all’ Henné è comprendere bene qual è la propria tipologia di capelli ed adattarvi di conseguenza gli ingredienti da impiegare nel composto.

Si acquista sotto forma di polvere ed è importante assicurarsi di scegliere un prodotto sicuro: senza picramato di sodio e sostanze tossiche spesso contenute nelle tinture in commercio e nell’Henné di scarsa qualità.

Un prodotto che vi consiglio, assolutamente sicuro e naturale è l’Henné neutro Phitofilos che costa davvero poco e funziona a meraviglia rendendo i capelli morbidi, sani e ristrutturati:

http://www.primobio.it/negozio/henne-neutro-phitofilos/

 

 

Testando l’Hennè sulla mia chioma e su quella di mia sorella, i risultati mi hanno decisamente soddisfatta. Sin dal primo impacco che ho realizzato, la chioma è apparsa completamente diversa. Il principale effetto che ho notato è stato un aumento decisivo della luminosità e della lucentezza dei capelli, decisamente più soffici ed elastici rispetto a prima. L’impacco che abbiamo realizzato noi, è stato appositamente formulato per la nostra tipologia di capelli (secchi sin dalla radice) e ha visto l’impiego di talune sostanze tese a rinforzare i naturali riflessi biondi della nostra chioma. Sicuramente sono rimasta soddisfatta dagli effetti ottenuti, totalmente rispondenti alle positive recensioni ascoltate a riguardo. L’unica nota negativa dell’Henné è che richiede tempi di posa piuttosto lunghi anche se comunque bisogna ammettere che non è un trattamento da realizzare molto frequentemente. Consiglio di effettuarlo ogni due o tre settimane per aiutare i capelli a rigenerarsi costantemente. Il prezzo non è assolutamente proibitivo e la confezione dura sicuramente per molti mesi. L’odore (simile al finocchio) infine non è poi così sgradevole, soprattutto se coperto da un idrolato profumato come nella ricetta che andrò ora a presentarvi.

Gli ingredienti che ho realizzato per la preparazione del mio impacco sono i seguenti:

-1 cucchiaio abbondante di Henné neutro;

-1 cucchiaino di miele;

-1 cucchiaino di yogurt bianco intero;

-1 cucchiaino di idrolato di fiori d’Arancio;

-5 gocce di olio essenziale di Limone;

-1 cucchiaino di balsamo per capelli eco-bio;

-1 cucchiaino di olio vegetale o miscela di oli vegetali puri per capelli;

-1 cucchiaino di Curcuma;

Eccovi le fasi di realizzazione e applicazione dell’impacco:

1.Detergete leggermente i capelli utilizzando soltanto uno shampoo delicato;

2.Applicate il vostro impacco di Henné, realizzato miscelando tutti gli ingredienti, sulle lunghezze. Volendo si può applicare il composto anche sulla cute, io non l’ho fatto perché temevo seccasse troppo il mio cuoio capelluto già di per sé tendenzialmente secco;

3.Fermate i capelli in uno chignon ed avvolgete l’intera testa con la pellicola trasparente e successivamente con un asciugamano caldo. Il calore aiuterà l’impacco ad agire in profondità e sarà determinante per l’ottima riuscita della maschera;

4.Lasciate in posa l’impacco per quaranta minuti;

5. Lavate in profondità i capelli eliminando ogni residuo di impacco e procedete come di routine con l’applicazione del balsamo. Non vi consiglio di applicare anche un’ulteriore maschera perché i capelli grazie a questo composto (ricco di oli vegetali e sostanze idratanti) saranno già sufficientemente nutriti;

6.Asciugate i capelli ed ammirate il risultato!

Per lavare i capelli ho utilizzato uno shampoo delicato, per rimuovere i residui di sebo e impurità e prepararli al meglio per ricevere il trattamento di Hennè. Vi consiglio sempre di lavare i capelli prima d’applicare gli impacchi, qualsiasi essi siano, perchè così penetrano meglio. Con i riflessanti il risultato è ancor migliore!

Come vi anticipavo, l’Henné può donare benefici a qualunque tipologia di capello. Se avete i capelli grassi, vi consiglio di miscelarlo a yogurt e succo di Limone e di insistere molto sul cuoio capelluto per regolare la produzione di sebo. Se invece avete la forfora, vi consiglio di miscelare l’Henné ad olio di Neem, Aloe Vera ed olio essenziale di Tea Tree. Sono sicura che il risultato vi sorprenderà!

Se siete incinte, assicuratevi che l’Henné che utilizzate sia privo di picramato, come lo è quello Phitofilos.

Vi mando un bacio,

DebyVany91

 

This post was last modified on 31/12/2014 16:39

Lascia un commento

Vedi Commenti

  • Buongiorno. Vorrei fare l’ henne’neutro. Unica cosa e’ che io faccio la tintura chimica perche’ ho molti capelli bianchi e con l’henne’ colorato avrei troppo distacco. Se volessi fare il neutro su tutta la capigliatura vorrei sapere se dopo posso fare il ritocco chimico, insomma se dopo aver fatto l’impacco la tinta prende ugualmente. Grazie

    • Ciao Cinzia, dipende moltissimo da varie caratteristiche dei tuoi capelli, come la porosità.

  • Non ho mai capito se l'hennè va applicato sui capelli bagnati o asciutti! cmq molto utile, io di solito ci aggiungo solo il miele e lo yogurth

  • Ho provato un henne' neutro tempo fa e i miei capelli non hanno avuto il risultato desiderato... quindi non saprei se riprovarci o meno... :-/

  • Anch'io ho usato l'henne di aroma zone e mi sono trovata molto bene, sia con il neutro che con quello egiziano(rosso), aggiungo semplicemente un pò di miele e i capelli vengono morbidi lucidi e rinforzati!

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025