Ricette Fai da te

Unguento doposole fai da te alla Lavanda

Sei alla ricerca della ricetta di un valido doposole fai da te?

Se la risposta è si, in questo articolo scoprirai come realizzare un semplice unguento doposole fai da te, alla Lavanda.

Prepararlo è semplicissimo e non richiede particolari conoscenze. Ti basterà seguire la ricetta con precisione e poi conservare il tuo unguento in un barattolino ben pulito. Potrai applicarlo al bisogno, per lenire la pelle dopo l’esposizione solare.

Ecco come preparare questo doposole fai da te, semplice e naturale.

Ricetta unguento doposole fai da te con burro di karité e oleolito di lavanda

Ingredienti:

Preparazione:

  1. In un pentolino a bagnomaria, sciogliere il burro di karité a fuoco basso.
  2. Una volta sciolto, togliere dal fuoco e aggiungere l’oleolito di lavanda, mescolando bene.
  3. Incorporare gli oli essenziali di lavanda, camomilla ed elicriso (se utilizzati), sempre mescolando.
  4. Versare il composto in un barattolo di vetro pulito e sterilizzato.
  5. Lasciare raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi chiudere il barattolo con il suo coperchio.

Utilizzo:

Applica l’unguento sulla pelle dopo l’esposizione al sole, massaggiando delicatamente fino a completo assorbimento. Ripetere l’applicazione più volte al giorno, se necessario.

Consigli:

  • Per un effetto rinfrescante, conservare l’unguento in frigorifero.
  • Se non possiedi l’oleolito di Lavanda, puoi sostituirlo con oleolito di Calendula o Camomilla.

Proprietà degli ingredienti:

  • Burro di karité: idratante, nutriente, lenitivo e rigenerante.
  • Oleolito di lavanda: lenitivo, calmante, antisettico e cicatrizzante.
  • Olio essenziale di lavanda: lenitivo, calmante, antisettico e rilassante.
  • Olio essenziale di camomilla: lenitivo, antinfiammatorio, emolliente e calmante.
  • Olio essenziale di elicriso: lenitivo, antinfiammatorio, cicatrizzante e rigenerante.

Il karité e la lavanda sono noti per le loro eccellenti proprietà lenitive e rigeneranti, particolarmente benefiche per la pelle sensibile e arrossata. Il burro di karité, ricavato dai semi dell’albero di karité, è ricco di vitamine A, E e F, che aiutano a nutrire e idratare la pelle in profondità, favorendo la rigenerazione cellulare e migliorando l’elasticità cutanea. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e agli acidi grassi essenziali, il karité calma le irritazioni e riduce il rossore, proteggendo la pelle dalle aggressioni esterne. La lavanda, invece, è rinomata per il suo olio essenziale che possiede potenti proprietà antinfiammatorie e antisettiche. L’olio di lavanda è in grado di alleviare il prurito, ridurre il rossore e favorire la guarigione delle piccole lesioni cutanee, offrendo anche un effetto rilassante grazie al suo profumo delicato. Insieme, il karité e la lavanda costituiscono un rimedio naturale ed efficace per prendersi cura della pelle sensibile e arrossata, contribuendo a ripristinare il benessere e la luminosità dell’epidermide.

A presto,

Deborah

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025

Boba Cream coreana: cos’è e dove si compra

Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.

10/03/2025