Categorie: Ricette Fai da te

Tonico per pelle secca fai da te

Tonico per pelle secca fai da te alla Lavanda

Nella ricetta di oggi desidero mostrarvi come realizzare un semplicissimo tonico per pelle secca fai da te, naturale, senza additivi chimici e soprattutto perfetto anche come idea regalo homemade.

Sapete che non sono una grande amante dei tonici: spesso quelli in commercio contengono molto alcool come vettore di estratti vegetali e per questo preferisco di gran lunga i tonici fatti in casa o gli idrolati puri, una scelta decisamente più genuina.

Questa ricetta sfrutta le proprietà idratanti e lenitive dell’idrolato di Camomilla, alleato naturale della pelle secca e delicata. In sostituzione a questo ingrediente, nella ricetta che sto per presentarvi, potete utilizzare l’idrolato di Fiori d’Arancio, anch’esso ottimo nella cura della pelle secca oppure l’idrolato di Rosa (un ingrediente che consiglio di provare anche da solo sul viso perché ottimo per mantenere la pelle idratata ed elastica).

Vediamo subito la ricetta e subito dopo alcune indicazioni per l’utilizzo!

Array

Tonico per pelle secca fai da te Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Dicembre 21, 2015

  • Resa: 20 applicazioni
  • Preparazione: 5 minuti

La ricetta di questo tonico per pelle secca fai da te si propone come un'alternativa naturale ai tonici alcolici in commercio. Lenitivo e idratante, aiuta la pelle secca o sensibile a rigenerarsi e ritrovare la sua idratazione!


Ingredienti

Istruzioni

  1. Miscelare gli ingredienti e riporli in un contenitore pulito e sterile, possibilmente munito di spruzzino.
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

Questo tonico si utilizza dopo la detergenza del viso, direttamente vaporizzato sul viso, per poi procedere all’applicazione di qualche goccia di olio vegetale oppure della propria crema viso eco bio. Usato con costanza, aiuta a ridurre i rossori della pelle sensibile dopo la detergenza e regalare una pelle luminosa, idratata ed elastica. Questo tonico può essere d’aiuto anche nel caso di pelle acneica molto arrossata, per sfiammare e lenire tutti i rossori, oppure come complemento lenitivo per la pelle che soffre di couperose.

La Camomilla è un fiore naturale ricco di proprietà calmanti e lenitive per la pelle. Decongestiona, contrasta i rossori e riduce le infiammazioni della pelle, ma il suo idrolato è al contempo perfetto anche da solo come sostituzione al tonico per le pelli secche e delicate. Usata pura è ottima anche per la pelle dei bimbi, in quanto sfiamma i rossori e fornisce un’idratazione delicatissima e naturale.

La Lavanda è una delle mie piante preferite in quanto a proprietà cosmetiche. Oltre ad essere rilassante per lo spirito e lenitiva per la pelle, è anche disinfettante e molto utile nel caso di acne e impurità cutanee. La Lavanda è ottima anche per il suo profumo: vaporizzare il suo idrolato puro è una vera e propria coccola di benessere in una skin care routine di completo relax, magari prima di andare a dormire!

L’Aloe Vera è una pianta ricca di proprietà calmanti e lenitive. Oltre a questo, è molto idratante ed utile quindi per la pelle secca. Vi consiglio di acquistare il succo puro di Aloe Vera in erboristeria oppure nel vostro ipermercato di zona: sceglietelo ad uso alimentare, il migliore. In questo modo potrete usarla sia come cosmetico che come “trattamento di bellezza dall’interno” qualora desideriate. In questo modo oltre tutto, il bottiglione sarà più ampio e potrete farci anche più ricette.

Gli idrolati puri invece si possono acquistare online, in molti e-shop di cosmetici eco bio (tra cui il nostro) oppure su siti di materie prime.

Spero che questa ricetta vi sia utile e di spunto. Questo tonico per pelle secca, inserito in una confezione carina e infiocchettato, diventa anche una bella idea regalo low-cost per amiche, parenti e conoscenti!

Un bacio,

Deborah

 

This post was last modified on 04/01/2016 10:13

Lascia un commento

Vedi Commenti

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025

Boba Cream coreana: cos’è e dove si compra

Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.

10/03/2025