Categorie: Ricette Fai da te

Talco non talco profumato per il corpo

Talco non talco profumato per il corpo

Spesso capita di non aver voglia o tempo di spalmare una crema sul corpo dopo la doccia ed ecco che può venirci in aiuto un talco non talco, ovvero una polvere profumata da usare sulla pelle del corpo!

La ricetta  che ti presenterò oggi è ideale per tutte coloro che amano sentire un alone del proprio profumo preferito intorno a sé dopo una bella doccia o un bagno rigenerante. Si tratta di una ricetta semplicissima ed al contempo carina da realizzare, oltre che un’idea regalo super low-cost se inserita in un contenitore carino.

Questo talco non talco contenendo anche burro di Cacao è una polvere adatta ad ogni tipo di pelle, tuttavia se hai la pelle molto secca limitati ad usarlo quando davvero sei di fretta e prediligi sempre una buona crema corpo eco bio più nutriente ed idratante.

Ed ora, vediamo subito come si prepara!

Array

Talco non talco profumato per il corpo Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Marzo 6, 2015

  • Resa: 30 applicazioni
  • Preparazione: 10 minuti

Un morbido talco non talco profumato per il corpo, semplice da ricreare a casa con pochi e semplici ingredienti!


Ingredienti

Istruzioni

  1. Polverizza il burro di Cacao spezzandolo prima in pezzi grossolani e poi frullandolo
  2. Aggiungi l’Amido di Riso ed il Caolino
  3. Aggiungi la fragranza cosmetica scelta (secondo le indicazioni per le dosi fornite sulla confezione) o, in alternativa, qualche vaporizzata del tuo profumo preferito (non esagerare, deve rimanere una polvere)
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

 

Visto com’è semplice da realizzare?

Volendo, puoi aggiungere un pizzico di ombretto minerale luminoso e chiaro, per rendere il talco non talco shimmer e illuminante. Per una serata speciale, anziché spendere molti soldi per un prodotto similare comprato, questa è sicuramente la soluzione migliore!

Oltre tutto è naturale ed economico come prodotto, velocissimo da fare e semplice da realizzare.

Una volta steso sulla pelle umida questo talco non talco si scioglie e diviene ideale da massaggiare. Dopo averlo applicato ci si può subito rivestire perché si assorbe molto rapidamente lasciando la pelle morbida e vellutata.

Il burro di Cacao si può trovare nei negozi di materie prime cosmetiche (anche nel negozio online di questo blog!) così come il Caolino che è semplice argilla bianca. L’Amido invece si acquista al supermercato, nel reparto dei dolci (quello ad uso alimentare va bene!).

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta!

Un bacio!

Deborah

This post was last modified on 11/06/2018 18:38

Lascia un commento

Vedi Commenti

  • caolino intendi l'argilla bianca giusto? :D
    al posto del burro di cacao si può usare il karitè?

    • Si, l'argilla bianca :-) Il burro di Karité è più morbido, non sono sicura che l'impasto reggerebbe con questa sostituzione.

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025

Boba Cream coreana: cos’è e dove si compra

Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.

10/03/2025