Categorie: Ricette Fai da te

Shampoo secco fai da te senza siliconi

Buongiorno ragazze!

Oggi ho deciso di condividere con voi la mia versione dello shampoo secco, prodotto che ha iniziato a divenire molto popolare nell’ultimo periodo.

Spesso le formulazioni di shampoo secchi in commercio contengono polveri molto occlusive per i pori cutanei. La sensazione che si ottiene è di occlusione e l’effetto finale è quanto di più simile possa esserci al “rebound”. Dopo alcune ore dall’applicazione di uno shampoo secco di scarsa qualità che occlude i pori, si può difatti notare un discreto aumento della secrezione sebacea con conseguente aspetto più grasso e disordinato dell’intera chioma.

Uno shampoo secco di buona qualità, quest’effetto non lo determina. È vero però che non si può considerare queste formulazioni in polvere come sostitutive di un vero e proprio shampoo. La detergenza è la prima e più importante condizione per avere una chioma bella ed in salute. Lo shampoo secco deve essere considerato come un rimedio d’emergenza, una soluzione momentanea nell’attesa di poter (a breve) detergere veramente i capelli. Solo ponendovi da questo punto di vista potrete apprezzare le qualità di queste specifiche tipologie di prodotti, senza aspettarvi risultati impossibili.

Array

Shampoo secco fai da te senza siliconi Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Febbraio 22, 2013

  • Resa: 30 applicazioni

Impara a preparare uno shampoo secco per un veloce passaggio sui capelli se si è di fretta o in ospedale


Ingredienti

Istruzioni

  1. Miscelate le polveri
  2. Aggiungete l'idrolato e miscelate bene
  3. Dopo aver lasciato riposare il composto per l'assorbimento totale dell'idrolato, riponete in un contenitore chiuso il prodotto
  4. Applicate in piccole dosi il prodotto
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

La scelta degli ingredienti non è casuale. Molte ricette di shampoo secco fai da te prevedono l’aggiunta di talco. In realtà la sensazione che uno shampoo secco contenente talco donerebbe, sarebbe di pesantezza ed occlusione. Seppur molto assorbente, il talco occlude i pori e dunque stimola una successiva secrezione sebacea più massiccia.

È meglio ricorrere ad altri ingredienti aventi poteri assorbenti, come l’amido e l’argilla bianca. L’amido di Mais è ottimo perché deodora e svolge un’azione anti-irritazione e lenitiva. Si può usare in mille composti sia per la pelle che per i capelli, è leggero e non tende ad occludere i pori considerato che in un lavaggio già si elimina totalmente. L’amido di Riso è nutriente e lenitivo, perfetto per lenire le infiammazioni cutanee. L’argilla bianca ha buoni poteri assorbenti ed è la versione più delicata tra le varie tipologie affini. È indicata anche sulle cuti secche o sensibili. L’Idrolato di Lavanda è davvero un tocco in più, indispensabile perché apporta una profumazione delicata, contribuisce a rafforzare l’attività anti-infiammatoria lenendo la cute e limitando il prurito. Inoltre svolge una buona azione disinfettante.

Spero che questa ricetta possa esservi d’aiuto: fatemi sapere se riprodurrete questa formula!

Un bacio,

DebyVany91

 

This post was last modified on 23/01/2017 09:55

Lascia un commento

Vedi Commenti

  • Io ho provato lo shampoo secco di lush per capelli grassi, quello viola, non mi ricordo più il nome. L'idea è molto carina, ma l'ho trovato troppo aggressivo e per nulla lavante

  • l'idrolato di lavanda dove lo prendo? opp. posso farlo..?ho l'o.e. di lavanda potrebbe servire? :P

  • non avevo mai sentito parlare dello shampoo secco , fai da te, geniale come idea! ;)

  • Anni fa ho provato per un paio di volte ad usare il borotalco ma il risultato non mi è mai piaciuto. Sicuramente l’effetto con questa ricetta sarà migliore ma non amo particolarmente lo shampoo secco.

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025

Boba Cream coreana: cos’è e dove si compra

Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.

10/03/2025