Categorie: Ricette Fai da te

Scrub fai da te disinfettante per pelle mista o grassa

Scrub fai da te anti-acne per pelle mista o grassa

La sovrapproduzione sebacea tipica della pelle mista o grassa spesso tende ad occludere i pori cutanei e portare all’insorgenza di comedoni, punti neri e brufoli. La cosa migliore in questo caso è consentire alla pelle di purificarsi, realizzando una pulizia del viso profonda ed accompagnando il momento dell’esfoliazione con prodotti dai poteri antisettici e disinfettanti. La pelle acneica ne trarrà indubbio giovamento ed i pori così puliti risulteranno altresì meno evidenti.

Lo scrub che vi consiglio di utilizzare si compone di agenti disinfettanti, capaci d’impedire la proliferazione di batteri responsabili di imperfezioni cutanee. Si tratta di una ricetta molto semplice, provatela!

Array

Scrub fai da te disinfettante per pelle mista o grassa Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Settembre 24, 2013

  • Resa: 1-2 applicazioni
  • Preparazione: 10 minuti

La ricetta che condivido con voi oggi permette di creare un semplice scrub fai da te, indicato per disinfettare e purificare le pelli miste, acneiche o grasse.


Ingredienti

Istruzioni

  1. Miscelando gli ingredienti si ottiene un impasto molto granuloso, perfetto per esfoliare la pelle e massaggiarla eliminando acne e cicatrici passate.
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

Il Sale combinato ai due oli essenziali di Rosmarino e Tea Tree, esplica un’azione disinfettante marcata e aiuta ad uccidere i batteri che prolificano nei pori dando vita ai brufoli. L’Aloe Vera è lenitiva, l’olio di Jojoba ammorbidisce la pelle e la idrata in profondità senza risultare troppo grasso o pesante sul viso. L’olio di Argan è ottimo per rigenerare la pelle e lenire i rossori ed i segni dell’acne passata.

È uno scrub veramente buono, sono rimasta sorpresa dal risultato quando l’ho utilizzato sul mio viso. L’ha provato anche il mio fidanzato che non utilizza quasi mai esfolianti cutanei e che ha la pelle mista ed è rimasto soddisfatto.

La pelle dopo l’esfoliazione (che vi garantisco essere profonda in virtù della presenza del sale) risulta levigata e già idratata grazie ai due oli vegetali impiegati. Ho scelto l’olio di Jojoba perché è molto leggero però se non lo possedete potete sostituirlo con semplice olio di Oliva, già più pesante ma comunque valido.  La pelle si arrossa poco e si calma in fretta, lo scrub non è troppo aggressivo e disinfetta in profondità. Un lieve bruciore può essere normale segno dell’efficacia antisettica del prodotto però vi consiglio comunque di verificare eventuali allergie prima dell’utilizzo.

Vi consiglio di provare questa ricetta se avete la pelle acneica, mista o grassa: vi innamorerete di questo scrub!

Un bacio,

DebyVany91

 

This post was last modified on 08/12/2015 11:59

Lascia un commento

Vedi Commenti

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi BB Cream: recensione e opinioni personali

Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…

11/05/2025

Dr Althea 345 Relief Cream recensioni

Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…

11/05/2025

IoBio crema viso all’Acido Ialuronico: recensione e opinioni

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…

11/05/2025

Migliori spray solari naturali: ecco quali scegliere

Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…

09/05/2025

Cerave contorno occhi: opinioni e recensioni sul prodotto

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sul Cerave contorno occhi con Acido Ialuronico…

01/05/2025

Farmasi catalogo Italia: sfoglialo online

Sfoglia il catalogo Farmasi, azienda leader nel settore della cosmetica, del make-up e della skin-care,…

01/05/2025