Buongiorno ragazze!
In estate i capelli sono spesso messi a dura prova dal sole, dall’acqua salata e dai lavaggi più frequenti. È quindi più facile in questa stagione ritrovarli più secchi e sfibrati, difficili da gestire ed acconciare.
Ecco perché ho sperimentato una ricetta che mi è piaciuta moltissimo e che desidero condividere con voi perché è semplicissima e consente di ottenere risultati visibili sin dalle primissime applicazioni. Con questa ricetta andremo a creare un siero bifasico perfetto per ottenere dei capelli morbidi e senza nodi, più facili da pettinare ed acconciare.
Il siero creato con questa ricetta è perfetto da massaggiare sulla chioma prima di pettinarla o come trattamento serale idratante e ristrutturante. È un prodotto a base di ingredienti naturali facili da reperire in qualsiasi erboristeria fisica o online. Spesso lo utilizzo per definire meglio i capelli e contenere l’effetto crespo (che fortunatamente nel mio caso, grazie ad una hair care routine bio, non è poi così evidente) in alternativa alle comuni lacche in commercio che contengono siliconi ed alcool in grandi quantità e seccano i capelli favorendo l’insorgenza di doppie punte.
ArrayDi Settembre 2, 2014
Pubblicata:Un siero ristrutturante per capelli crespi e sfibrati.
Per la sua caratteristica d’essere in due fasi, il prodotto andrebbe inserito in un contenitore con erogatore spray. In questo modo, dopo averlo agitato, sarà più facile da distribuire sui capelli.
La percentuale di Proteine del Grano inserite consente al prodotto d’avere un lieve effetto fissante, come una leggera lacca che non appesantisce i capelli. A seconda della vostra tipologia di chioma vi consiglio di dosare quest’ingrediente da 0,3 a 0,9 ml nel prodotto. Le Proteine del Grano tendono a rinforzare i capelli e ristrutturarli, ma se utilizzate in eccesso possono appesantire la chioma. Ho scelto di utilizzare olio di Jojoba perché è il più leggero sui capelli, tuttavia se avete la chioma particolarmente secca potrete dividere così la quota d’olio: 3 ml d’olio di Jojoba e 2 ml di un olio a scelta tra i seguenti: Argan, Ricino, Semi di Lino. Se possedete altri oli (come quello di Cocco) vanno bene ugualmente, il siero verrà più idratante e ne basterà meno da vaporizzare sui capelli. Gli oli essenziali scelti hanno un buonissimo potere lucidante sui capelli ed inoltre rilasciano una fragranza agrumata piacevolissima.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta!
Se siete alle prime armi con la cura dei capelli eco bio, leggete anche questi approfondimenti, potrebbero tornarvi utili:
LA MIA HAIR CARE ROUTINE BIO DEL MOMENTO
COME COMBATTERE L’EFFETTO CRESPO E LE DOPPIE PUNTE
Se desiderate un consiglio personalizzato per la vostra tipologia di chioma non esitate a scrivermi: sarò lieta di rispondervi: debyvany91@biomakeup.it
Aspetto le vostre e-mails!
Un bacio,
DebyVany91
This post was last modified on 20/06/2016 13:24
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.
Lascia un commento