Categorie: Ricette Fai da te

Profumi solidi naturali fai da te

Buongiorno ragazze!

Un buon profumo fresco e femminile è sicuramente l’arma di bellezza e seduzione che accompagna ogni donna.

I profumi in commercio tuttavia spesso contengono alcool e sostanze potenzialmente allergizzanti che possono creare rossori e irritazioni nelle pelli più sensibili. Molte fragranze in commercio inoltre hanno costi veramente esagerati, soprattutto in periodi di crisi come questo.

Ecco dunque perchè ho deciso di proporvi questa semplice ricetta, realizzabile con pochi ingredienti. Le cere e gli oli impiegati nella realizzazione sono facilmente reperibili in tutti i negozi di materie prime ed anche in molte erboristerie, sono naturali, non derivano dal petrolio e quindi sono assolutamente sicuri sulla pelle.

Array

Profumi solidi naturali fai da te Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Luglio 6, 2013

  • Resa: 10-15 applicazioni
  • Preparazione: 10 minuti

Oggi ho deciso di presentarvi una ricetta veramente molto semplice per creare dei profumi solidi ottimi da tenere in borsetta e utilizzare durante tutto il giorno. Essendo privi di alcool questi profumi sono veramente adatti a chiunque e risultano a tutti gli effetti naturali e idratanti.


Ingredienti

Istruzioni

  1. Sciogliete la cera d’api e aggiungete l’olio di Jojoba
  2. Appena tolto dal fuoco, aggiungete la fragranza e versate il tutto in una piccola jar
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

Le fragranze per profumare i cosmetici fai da te, si acquistano nei siti più forniti di materie prime cosmetiche. In alternativa, è possibile utilizzare le fragranze per dolci (agrumi o vaniglia), facilmente reperibili e veramente molto economiche.

Ringrazio Martina di Il Mio Angolo Alchemico per avermi fornito lo spunto per questa ricetta ottima e vi consiglio di visitare il suo bel blog, sempre aggiornato e ricco di ricette molto semplici.

Un bacio,

DebyVany91

 

This post was last modified on 24/08/2013 11:11

Lascia un commento

Vedi Commenti

  • Seguo spesso Martina sia sul blog che su youtube! Comunque volevo chiederti se utilizzo una fraganza per dolci, come quella alla vaniglia, devo inserire l'intera boccietta o seguire il quantitativo della ricetta. grazie per la risposta!

  • Grazie per la ricetta semplice ed economica! Assolutamente da provare!

      • :)
        Domanda: come fragranza naturale andrebbe bene anche la vanillina?

        • Ciao, più che la vanillina prova a utilizzare l'aroma vaniglia per dolci. Dovrebbe essere più intenso ed al contempo ugualmente facile da trovare :-)

  • Grande ricetta. Il profumo solido mi attira ma i prezzi non sono sempre convenienti

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi BB Cream: recensione e opinioni personali

Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…

11/05/2025

Dr Althea 345 Relief Cream recensioni

Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…

11/05/2025

IoBio crema viso all’Acido Ialuronico: recensione e opinioni

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…

11/05/2025

Migliori spray solari naturali: ecco quali scegliere

Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…

09/05/2025

Cerave contorno occhi: opinioni e recensioni sul prodotto

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sul Cerave contorno occhi con Acido Ialuronico…

01/05/2025

Farmasi catalogo Italia: sfoglialo online

Sfoglia il catalogo Farmasi, azienda leader nel settore della cosmetica, del make-up e della skin-care,…

01/05/2025