Categorie: Ricette Fai da te

Olio per la pelle secca (viso & corpo) fai da te!

Ricetta Olio per la pelle secca!

Eccomi qui oggi con una nuova ricettina tutta per voi: questa volta prepariamo insieme un olio per la pelle secca, semplicissimo e super nutriente!

L’idea di questo olio mi è venuta alcune settimane fa, quando l’abbassamento delle temperature ha messo alla prova la mia pelle, già secca di per sé da quando è nato il mio bambino.

Anche se ho la pelle secca, non amo gli oli troppo grassi. Oltre tutto amo molto variare quel che applico sul viso, per notare gli effetti e le risposte della mia pelle e condividerle poi con tutte voi.

Questo olio per il viso è ispirato ad un prodotto che già conosco e adoro: l’Olio siero viso Biovera.

La formula dell’olio viso che creeremo insieme oggi è meno “ricca” dal punto di vista degli ingredienti rispetto all’originale, perché è pensata per chi non ha moltissime materie prime in casa e vuole comunque farsi un prodotto per il viso buono ed efficace! Tra la versione fatta in casa e l’originale Biovera ovviamente il più efficace è l’originale, questa ricetta però è comunque una valida alternativa per chi vuole sperimentare le proprietà di un prodotto fatto in casa, semplice e naturale.

Vediamo insieme come si prepara questo olio per la pelle secca e subito dopo alcune dritte sulle proprietà del prodotto e sul miglior metodo di applicazione!

Array

Olio per la pelle secca (viso & corpo) fai da te! Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Novembre 6, 2015

  • Resa: 15-20 applicazioni

Questo olio per la pelle secca è ispirato ad un cosmetico già esistente e che mi piace davvero molto! La formula è ricca di ingredienti pregiati, specifici per la cura della pelle secca e delicata.


Ingredienti

Istruzioni

  1. Miscela gli ingredienti e inserisci il tuo olio per la pelle secca in un contenitore pulito, preferibilmente con il contagoce per facilitarne l'uso!
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

 

La ricetta di questo olio per la pelle secca è molto semplice, pensata per chi è alle prime armi con la cosmesi fatta in casa. Personalmente ritengo che preparazioni complesse siano da lasciare alle aziende produttrici di cosmetici, ecco perché qui vi propongo solo ricette e rimedi alla portata di tutti!

Ho scelto di inserire meno oli vegetali rispetto all’originale per rendere la ricetta più facilmente riproducibile. Per migliorare le proprietà antiossidanti di questo olio vegetale e per migliorarne anche la durata nel tempo, potete aggiungere la Vitamina E (si acquista in farmacia e si usa in piccoli dosaggi).

L’olio originale a cui la ricetta è “ispirata” contiene due olietti leggerissimi ai primi posti dell’INCI, che io ho sostituito con il Caprylic Triglyceride che avevo già in casa e che è più facilmente reperibile. Il Caprylic Triglyceride somiglia per leggerezza a questi due olietti e quindi è un’ottima sostituzione.

Subito dopo nell’INCI troviamo l’Olio di Rosa Mosqueta che è anti-age e rigenerante per la pelle e l’Olio di Avocado che è molto nutriente e riparatore. Nella formula ufficiale ci sono poi Olio di Borragine, Olio di Macadamia, Olio di Jojoba e Olio di Argan. Ho scelto di mantenere l’Olio di Jojoba e proporvi l’Olio d’Oliva (alternativa che ho pensato tutte voi sicuramente già avrete in casa!!).

Essendo questi degli oli vegetali dal medio e alto peso molecolare sono inseriti in quantità inferiori nella formula, per non rendere l’olio finale pesante o untuoso.

Come tutti gli oli, anche questo olio fatto in casa si applica sulla pelle leggermente inumidita (da acqua o un tonico/idrolato) e ne bastano pochissime gocce per un risultato eccellente!

Se desiderate potete aggiungere come tocco finale 2-3 gocce di olio essenziale: io ad esempio adoro quello di Arancio Dolce per la sua fragranza fruttata e le sue proprietà illuminanti per la pelle.

Spero che questa nuova ricettina fai da te vi sia stata utile: presto vi farò un post più dettagliato sugli oli per il viso già pronti che sto usando in particolare in questo periodo!

Vi mando un bacio e a presto,

Deborah

 

 

 

 

This post was last modified on 13/11/2015 11:32

Lascia un commento

Vedi Commenti

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025