In evidenza

Simil Olio indiano Kaloderma fai da te

Simil Olio indiano Kaloderma fai da te (viso, corpo, capelli)

Quando vi scrissi l’articolo dedicato agli INCI dei prodotti Kaloderma, mi accorsi che tra i vari prodotti di questa linea cosmetica (reperibile al supermercato) c’era un olio molto semplice, facilissimo da ricreare anche in casa: ecco perché oggi ho deciso di condividere questa ricetta, riproducendo insieme a voi l’Olio indiano Kaloderma!

L’Olio indiano Kaloderma viene descritto come un olio ideale per la pelle mista, per detergere e struccare senza alterare l’equilibrio sebaceo. Nella confezione lo propongono come ideale per rimuovere i punti neri, anche se personalmente non lo ritengo adatto a questo scopo proprio perché formulato semplicemente a partire da oli vegetali nutrienti. A mio parere questo prodotto è invece ottimo per struccare la pelle da normale a secca o mista(ricordandosi sempre di risciacquarlo con un detergente dopo). Oltre a questo, è un olio ideale sul corpo e sui capelli, come impacco pre-shampoo o olio nutriente per il corpo.

Detto questo siamo pronti per iniziare vedendo subito insieme la ricetta!

Array

Simil Olio indiano Kaloderma fai da te Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Aprile 22, 2016

  • Resa: 30-40 applicazioni
  • Preparazione: 5 minuti

Realizziamo un olio tanto semplice quanto funzionale, per nutrire e rigenerare la pelle. Setoso, leggero e purificante, ideale per ogni tipologia cutanea, specialmente normale o secca.


Ingredienti

Istruzioni

  1. Miscelare insieme gli ingredienti, riporre in un contenitore di vetro ed agitare sempre prima dell’uso.
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

L’olio si utilizza su un dischetto di cotone precedentemente inumidito con dell’acqua, per rimuovere ogni traccia di impurità o make up dal viso. Procedere poi al risciacquo con un detergente. Contenendo olio essenziale, non usatelo sugli occhi, ma semplicemente sul viso.

La versione originale dell’Olio Indiano Kaloderma prevede l’impiego di una quantità maggiore di Olio di Mandorle dolci, tuttavia per non appesantire l’olio io ho preferito inserire una maggior dose di Caprylic Triglyceride. Nell’INCI originario è presente come olio leggero l’Ethylhexyl Palmitate, io avevo in casa il Caprylic Triglyceride e dunque ho inserito questo anche perché il loro peso molecolare è molto simile e altrettanto quindi la resa sulla pelle.

Come vi ho anticipato prima questo olio è una buona soluzione per sciogliere trucco e rimuovere lo smog dalla pelle ed al contempo è un buonissimo alleato per il corpo ed i capelli.

Spero che questa ricetta vi sia stata utile,

Vi mando un bacio!

A presto,

Deborah

This post was last modified on 26/04/2016 11:01

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025