Un nuovo trend coreano è pronto a sbarcare anche oltreoceano, arrivando anche in Italia: si tratta delle maschere per le unghie!
Le maschere per le unghie sono dei prodotti studiati per rigenerare le unghie secche, opache, macchiate e che tendono a sfaldarsi. Questo innovativo prodotto coreano unisce al nutrimento di una maschera la praticità di un’applicazione velocissima e a prova d’errore!
Si, perché le maschere per le unghie sono dei “cappuccetti” in stile “punte di guanto” all’interno dei quali è presente un gel ricco di ingredienti combinati insieme per migliorare la salute delle nostre unghie.
Siccome al momento questi prodotti non esistono in Italia (e quelli ordinabili online non sono eco bio), ho pensato di proporvi una versione fatta in casa di questo prodotto.
Ho sperimentato su me stessa i risultati (come faccio sempre quando testo qualcosa per voi) e wow: le unghie dopo l’applicazione risultano subito più luminose e sane!
Ovviamente è la costanza nell’applicazione che dona i risultati più visibili: le unghie curate con queste maschere appariranno più forti e meno tendenti a sfaldarsi. Inoltre appariranno meno ingiallite, beneficio dato dall’aggiunta in queste mascherine per unghie di succo di Limone puro che è schiarente e rigenerante.
Non vi anticipo altro, vi lascio alla ricetta e (subito dopo) ai miei consueti consigli sull’utilizzo e alle possibili sostituzioni per gli ingredienti!
ArrayDi Settembre 25, 2015
Pubblicata:Maschere per le unghie: le facciamo in casa! Un nuovo trend coreano è pronto a sbarcare anche oltreoceano, arrivando anche in …
Non essendoci conservanti nella miscela di base, consiglio di farla fresca ogni volta che si desidera fare la maschera. Al massimo, è conservabile (se fatta in dosi superiori) per 2 giorni in frigorifero. D’altronde fatta fresca è molto più benefica e naturale anche per le unghie!
Gli ingredienti che ho scelto sono semplici ed al contempo molto buoni per le unghie.
L’Aloe Vera è disinfettante e idratante. Aiuta a mantenere unghie e cuticole morbide e contrasta gli accumuli di batteri. Dona inoltre una bella luminosità alle unghie e aiuta a rigenerarle specialmente se “soffocate” spesso dall’uso dello smalto. Il Gel d’Aloe Vera è per me un super must-have, lo uso per tantissime cose ed in casa mia non può mai mancare. Viso, corpo e capelli: moltissimi sono gli usi di questo ingrediente speciale!
L’Olio di Ricino è molto ricco e nutriente, ottimo per rinforzare le unghie, ma questo probabilmente lo saprai già: è l’olio per le unghie più usato al mondo!
L’Olio di Oliva è un secondo olio vegetale che puoi sostituire a piacere con altri che hai già in casa. Io l’ho scelto perché oltre ad essere di facile reperibilità è molto nutriente ed è uno di quelli che più amo nella cura delle unghie. Lo sapevi che tra tutti gli oli vegetali è uno dei più simili per struttura al sebo della pelle? Questo lo rende estremamente dermo-affine!
Il succo di Limone aiuta invece ad “esfoliare” e stimolare la rigenerazione dello strato superficiale delle unghie, contrastando per questo l’effetto giallo e le macchie. Così miscelato ad altri ingredienti è perfetto, puro invece potrebbe aumentare la secchezza delle unghie e peggiorare il loro sfaldamento. Ma qui lo abbiamo bilanciato con tanti ingredienti nutrienti e idratanti quindi puoi andare sul sicuro!!
Benissimo: mi sembra di averti detto tutto, per qualsiasi altra domanda sentiti libera di scrivermi: debyvany91@biomakeup.it
Ti mando un grande bacio,
A presto!
Deborah
This post was last modified on 02/10/2015 11:13
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Lascia un commento