Categorie: Ricette Fai da te

Maschera viso Argilla & Albicocca per la pelle mista!

Maschera viso Argilla & Albicocca fai da te per la pelle mista!

La Maschera viso Argilla & Albicocca che vi propongo oggi, è una maschera fatta in casa ottima per la pelle mista, specialmente nel periodo primaverile ed estivo.

Questa maschera viso sfrutta le proprietà purificanti dell’Argilla bianca e verde, bilanciate ai poteri idratanti del gel di Aloe Vera e dell’Olio di Albicocca. Pur essendo molto semplice da ricreare, è una maschera perfetta per le esigenze della pelle mista perché aiuta a regolarizzare la produzione del sebo senza seccare la pelle.

Vediamo subito come ricrearla e dopo la ricetta, alcuni consigli per prendersi cura della pelle mista nel periodo primaverile ed estivo.

Array

Maschera viso Argilla & Albicocca per la pelle mista! Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Maggio 6, 2016

  • Resa: 1 applicazione
  • Preparazione: 5 minuti

Prepariamo insieme una maschera viso purificante e rigenerante, con Argilla & Olio di Albicocca: un perfetto mix per la pelle mista nel periodo primaverile ed estivo!


Ingredienti

Istruzioni

  1. In una piccola quantità d’acqua riscaldata, aggiungiamo un cucchiaio di Zucchero di Canna (o zucchero semplice) sino a che quest’ultimo non si ammorbidisce iniziando a sciogliersi, per risultare poi meno aggressivo sul viso.
  2. Aggiungiamo il gel d’Aloe e l’olio scelto, miscelando il tutto per bene.
  3. A questo liquido, aggiungiamo le Argille e mescoliamo sino ad ottenere una maschera priva di grumi ed uniforme.
  4. Applichiamo sul viso pulito aiutandoci con un pennello da fondotinta pulito e lasciamo in posa per circa 10 minuti, prima di risciacquare con acqua tiepida.
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

Questa maschera si potrebbe realizzare anche utilizzando un solo tipo di argilla. Il vantaggio di usarne due tipi diversi, risiede nella diversa azione che l’Argilla Verde e l’Argilla Bianca svolgono sulla pelle. Usare solo Argilla Verde (più potente) potrebbe risultare eccessivo se la pelle è mista. Se invece avete una pelle grassa o a tendenza acneica, potete realizzare questa maschera anche soltanto con l’Argilla Verde.

Una piccola quantità di olio nella maschera, aiuta a mantenere inalterato il film idrolipidico cutaneo dopo l’uso del prodotto. La pelle mista si caratterizza per una diversa produzione di sebo nelle varie zone del viso: per le zone più secche (come le guance) una piccola quantità d’olio aiuta a rendere la maschera più efficace, riequilibrando in modo uniforme la pelle. Ho scelto l’Olio di Albicocca perché è un olio molto leggero e setoso, ottimo per la pelle mista. Alcune alternative possono essere l’Olio di Jojoba o l’Olio di Nocciola (quest’ultimo in particolare ve lo consiglio come sostituzione se avete una pelle acneica, in quanto lenitivo ed antibatterico).

Questa maschera purifica, detossina e rigenera la pelle mista. Svolge una funzione riequilibrante della produzione sebacea e ammorbidisce la pelle, rendendola setosa e vellutata.

Contenendo già una piccola quantità di zucchero, non è necessario fare lo scrub prima di utilizzare la maschera sul viso.

Nel periodo primaverile, la pelle mista tende a risultare più problematica del solito. Per regolarizzare la produzione sebacea, vi consiglio di utilizzare quotidianamente dei prodotti per la skin-care dall’azione astringente e riequilibrante. Per la pelle mista, la skin-care più adatta al periodo primaverile ed estivo, è composta da: gel detergente purificante (sulla pelle mista è meglio del latte detergente, perché più efficace per tenere puliti i pori evitando la formazione di imperfezioni), idrolato o tonico (ottimi sono gli idrolati di Lavanda, Salvia o Hamamelis per le esigenze della pelle mista) e crema viso leggera. Se la pelle è grassa, meglio optare invece per un siero perché decisamente più tollerato, soprattutto verso la stagione più calda.

Il prodotto più difficile da scegliere se si ha una pelle mista, è sempre la crema: una crema viso che vi consiglio di cuore se avete la pelle mista è la crema viso idratante Bisoubio. Qui sul blog ve ne ho parlato più volte, ma voglio tornare a farlo per chi ancora non l’avesse scoperta perché si tratta di un prodotto davvero buonissimo. La texture di questa crema è setosa e leggera: essendo una crema ricca di Aloe non appesantisce ed è perfetta per le esigenze della pelle mista o reattiva/sensibile.

Io spero che questo articolo vi sia stato utile,

Vi mando un grande bacio e vi aspetto nel prossimo post!

Deborah

This post was last modified on 13/10/2016 10:24

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025

Boba Cream coreana: cos’è e dove si compra

Scopriamo insieme cos'è la Boba Cream coreana, un prodotto di skincare innovativo ed efficace.

10/03/2025