In evidenza

Maschera rivitalizzante fai da te per la primavera!

La primavera è alle porte ed è ora di sbarazzarsi del tono grigio che la pelle ha accumulato durante l’inverno. Per risvegliare la nostra pelle e donarle una sferzata di energia, eccovi la ricetta di una maschera rivitalizzante fai da te!

Questa è una maschera fresca che vi consiglio di preparare proprio quando volete realizzarla e applicarla sul viso. In questo modo sfrutterete al meglio tutte le proprietà degli ingredienti benefici che contiene.

Questa maschera oltre a rivitalizzare il colorito della pelle, contrasta i batteri responsabili delle imperfezioni ed è utile per astringere i pori dilatati e regolarizzare la produzione sebacea della pelle impura. Si può utilizzare con soddisfazione su tutti i tipi di pelle, eccezion fatta per le cuti sensibili per le quali vi consiglio di non aggiungere la cannella.

Provare a farla non costa nulla: gli ingredienti potete trovarli tutti nella vostra cucina!

Pronte a scoprire come si prepara?

Array

Maschera rivitalizzante fai da te per la primavera! Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Marzo 21, 2017

  • Resa: 1 applicazione
  • Preparazione: 5 minuti

Risvegliamo la pelle ingrigita dall'inverno e prepariamola alla primavera con una maschera rivitalizzante fai da te a base di ingredienti freschi e naturali!


Ingredienti

Istruzioni

  1. Miscelare un cucchiaio di succo d’Arancia fresco con un cucchiaio di Miele. Aggiungere poi una piccola puntina di Cannella per ottimizzare le proprietà anti-batteriche della maschera. In caso di pelle sensibile, non aggiungere la Cannella.
  2. Applicare sul viso pulito (evitando il contorno occhi e labbra) e lasciare in posa per circa 10 minuti. Quindi risciacquare con acqua tiepida e applicare il proprio tonico viso o idrolato preferito.
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

Dopo la rimozione della maschera un lieve rossore può capitare perché la Cannella è stimolante per il microcircolo. La maschera si utilizza 1 volta ogni 10 giorni circa.

L’Arancia e la Cannella sono due ingredienti che stimolano il microcircolo, svolgono una funzione anti-batterica ed esfoliano la pelle. Aiutano a rimuovere le cellule morte responsabili del colorito grigio. Rinnovando la pelle aiutano a renderla visibilmente più luminosa e compatta.

Il Miele svolge invece una funzione nutriente per la pelle e rinforza l’attività anti-batterica degli altri due ingredienti impiegati. E’ utile contro le imperfezioni perché disinfetta e promuove la cicatrizzazione. Oltre a questo, il Miele funge da “barriera” protettiva per la pelle bilanciando adeguatamente l’azione esfoliante del succo d’Arancia durante il tempo di posa della maschera.

Io spero che questa nuova ricetta vi sia stata utile e che proviate a ricrearla con soddisfazione!

Vi mando un bacio e vi aspetto nel prossimo articolo,

Deborah

This post was last modified on 04/04/2017 10:43

Lascia un commento
Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Farmasi BB Cream: recensione e opinioni personali

Ecco la mia recensione e le mie opinioni sulla Farmasi BB Cream una crema colorata…

11/05/2025

Dr Althea 345 Relief Cream recensioni

Ecco le mie opinioni e recensioni sulla crema sollievo Dr Althea 345 Relief Cream, una…

11/05/2025

IoBio crema viso all’Acido Ialuronico: recensione e opinioni

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sui prodotti della linea IoBio e in…

11/05/2025

Migliori spray solari naturali: ecco quali scegliere

Ecco quali sono i migliori spray solari naturali, leggeri sulla pelle e formulati con ingredienti…

09/05/2025

Cerave contorno occhi: opinioni e recensioni sul prodotto

Ecco le mie opinioni e la mia recensione sul Cerave contorno occhi con Acido Ialuronico…

01/05/2025

Farmasi catalogo Italia: sfoglialo online

Sfoglia il catalogo Farmasi, azienda leader nel settore della cosmetica, del make-up e della skin-care,…

01/05/2025