In evidenza

Detergente bio per la pelle sensibile: come arricchirlo?

Detergente bio per la pelle sensibile fai da te!

Anziché ricreare un cosmetico partendo da zero, soprattutto per chi è agli inizi, è molto più semplice e soddisfacente arricchire un cosmetico già pronto: oggi vi farò vedere com’è possibile personalizzare un detergente bio per la pelle sensibile, per renderlo ancor più performante!

Prima di lasciarvi alla ricetta, ci tengo a fornirvi alcuni consigli per la detergenza e la cura della pelle sensibile.

La pelle delicata, sensibile o arrossata necessita sin dalla detergenza di prodotti che ripristinino la sua naturale barriera protettiva e svolgano al contempo una funzione lenitiva. Ottime in questo caso sono le formule detergenti in latte-crema oppure gel molto delicato, perché più ricche di ingredienti idratanti e lenitivi. Quando scegliete il vostro detergente per la pelle sensibile, osservate che l’INCI contenga oli vegetali e burri (come quello di Karité che è ottimo sulle pelli delicate) abbinati ad estratti calmanti e lenitivi come l’Aloe Vera, la Camomilla, il Fiordaliso, la Calendula o la Lavanda giusto per citare i più utilizzati. Se non riuscite a trovare un detergente che vi soddisfi, un’ottima idea è optare per prodotti bimbi eco bio, che sono spesso più delicati e pensati per le pelli sensibilissime e reattive. Una linea di prodotti bimbo (e non solo) molto valida è la gamma Baby di Essere che sto testando con molta soddisfazione sul mio piccolo Thomas e che presto desidero recensire in un articolo dedicato.

Ed ora passiamo alla ricetta del nostro detergente bio per la pelle sensibile fai da te!

Array

Detergente bio per la pelle sensibile: come arricchirlo? Ricetta

Di Debyvany91 Pubblicata: Marzo 4, 2016

  • Resa: 20-30 applicazioni
  • Preparazione: 10 minuti

Vediamo insieme come personalizzare un detergente bio neutro per renderlo adatto alle esigenze della pelle sensibile del viso!


Ingredienti

Istruzioni

  1. Quando si personalizza un detergente già pronto è importante introdurre gli ingredienti in modo graduale, mescolando bene e avendo cura di maneggiare il tutto con strumenti sterili. È sufficiente unire le aggiunte al latte di base mescolando bene e poi riporre il tutto nel contenitore originale.
(C) 2011-2019 Biomakeup.it - Tutti i diritti riservati

 

Io ho utilizzato come base il latte detergente Iliana di cui già vi ho parlato in una recensione dedicata e che trovo ottimo nella sua semplicità, anche preso tal quale e non personalizzato. Volendo ulteriormente potenziarne le proprietà lenitive, è possibile introdurre le aggiunte che vi ho suggerito. Anche se non avete questo latte detergente, potete comunque personalizzare il vostro purché sia semplice come INCI, come quello Iliana.

L’Olio di Riso è un olio molto usato anche nei prodotti bimbo perché ottimamente tollerato da tutti i tipi di pelle e ricco di proprietà lenitive. Quest’olio si acquista al supermercato, ma se non lo trovate potete sostituirlo con l’Olio di Jojoba che è anch’esso delicato e leggero sulla pelle.

L’Aloe Vera è ricca di proprietà idratanti, lenitive e anti-rossore. L’olio essenziale di Arancio Dolce è invece estremamente versatile e ricco di proprietà: in questa ricetta l’ho scelto perché la sua fragranza è armonizzante e anti-stress. Mi sembrava un’aggiunta carina visto che il Latte detergente che ho usato come base contiene già olio essenziale di Lavanda (calmante e lenitivo per la pelle). Volendo, potete sostituirlo con l’olio essenziale di Camomilla.

Spero che questa ricetta vi sia stata utile e vi mando un grande bacio!

A presto,

Deborah

 

 

This post was last modified on 08/03/2016 11:38

Lascia un commento

Vedi Commenti

Pubblicato da
Debyvany91

Recent Posts

Migliori solari viso coreani: ecco quali sono

Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…

31/03/2025

Star in Seoul: recensione prodotti skincare coreana

Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…

26/03/2025

Cosmetici con acido glicolico: quali proprietà?

Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…

21/03/2025

Doppia detersione viso: come si fa?

Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…

17/03/2025

Maschera al Collagene coreana: a cosa serve e dove comprarla

Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…

17/03/2025

Il legame fra stress e salute uditiva: come prendersi cura del proprio benessere orecchio-correlato

Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…

12/03/2025