Oggi voglio proporvi la ricetta di una crema detergente pori dilatati fatta in casa, con ingredienti semplici e completamente naturali!
Ho trovato questa ricetta sul libro Bellezza Bio (editore Eifis) ed ho voluto proporvela con qualche piccolo adattamento personale perché una volta provata mi è piaciuta davvero molto. Sapete che ho una pelle asfittica e purtroppo durante l’anno mi capitano periodi in cui ho i pori più visibili e dilatati. Ecco perché anche io sono sempre alla ricerca di rimedi astringenti naturali, che partano dalla beauty routine di tutti i giorni.
Questo detergente naturale è un rimedio fai da te a metà tra un vero e proprio detergente ed una maschera. Lo definisco una via di mezzo perché non è un prodotto che userei tutti i giorni (non contiene agenti detergenti), ma è un rimedio astringente potentissimo che può dare risultati eccellenti se usato per la pulizia mattutina del viso 2-3 volte alla settimana. Volendo può essere lasciato in posa qualche minuto prima del risciacquo, o massaggiato sino a farlo penetrare in massima parte nella pelle proprio come una vera e propria maschera.
Pronte a vedere insieme come si prepara?
Ecco la ricetta!
ArrayDi Maggio 9, 2017
Pubblicata:Ecco la ricetta di un rimedio naturale super efficace contro i pori dilatati: una crema detergente naturale, realizzata con ingredienti delle nostre cucine e ricca di proprietà astringenti e rivitalizzanti.
Rispetto alla ricetta originale ho adattato alcune quantità perché così ritengo venga decisamente più semplice da massaggiare sul viso.
Il prodotto si fa di volta in volta, non si conserva.
Il pomodoro è un eccellente astringente naturale. Aiuta a tenere ben puliti i pori, contribuendo a risolvere le situazioni in cui è presente un eccesso di sebo. Inoltre rinnova la pelle perché la esfolia delicatamente e quindi migliora la sua luminosità. Riduce i pori dilatati perché purifica la pelle benissimo, senza disseccarla.
Le farine aiutano invece a ottimizzare le proprietà esfolianti del prodotto. Con un leggero massaggio creano uno scrub delicatissimo sulla pelle, che migliora la texture e la grana cutanea già dopo pochi utilizzi. Il risultato è una pelle morbidissima, luminosa perché sono state rimosse tutte le cellule morte e perfettamente pulita.
L’olio vegetale invece è stato scelto per donare un lieve potere nutriente al prodotto e facilitare la sua scorrevolezza sul viso. Suggerisco olio di Nocciola o Jojoba perché sono i più leggeri e indicati anche in caso abbiate una pelle mista, a tendenza impura oppure asfittica. Voi comunque potete usare anche altri oli vegetali, come Girasole o Riso.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi mando un grande bacio!
A presto,
Deborah
This post was last modified on 12/05/2017 11:08
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Lascia un commento