Eccoci qui oggi con una nuova ricetta fai da te: creeremo i famosi Cerotti Punti Neri fai da te con ingredienti di facile reperibilità ed un procedimento semplicissimo.
Ero convinta di avervi già scritto questa ricetta perché è un rimedio fai da te che condivido da un sacco di tempo con alcune amiche e con le mie sorelle. Io stessa utilizzo questi cerotti al bisogno perché sono velocissimi da preparare e super efficaci. In commercio è difficile trovare cerotti punti neri con buon INCI e quindi è meglio prepararseli in casa. Appena mi sono accorta di non aver ancora condiviso con voi la ricetta ho subito voluto scrivervela, sapendo che sarà utile a molte di voi alle prese con i “malefici punti neri”.
Iniziamo subito scoprendo la ricetta e subito dopo, come di consueto, vi lascerò alcune informazioni utili per saperne di più sugli ingredienti impiegati (dove trovarli, proprietà ecc…).
Ecco la ricetta dei Cerotti Punti Neri fai da te!
ArrayDi Settembre 2, 2018
Pubblicata:Prepariamo insieme dei cerotti punti neri con il Carbone attivo, purificanti e anti-batterici. Ricetta semplicissima e veloce da ricreare.
In questa ricetta ci sono soltanto 3 ingredienti: acqua, carbone attivo e gelatina in fogli (la stessa che si usa per i dolci). Volendo è possibile sostituire l’acqua con un idrolato a scelta. Questo apporterà maggiori proprietà ai cerotti punti neri ed in particolare vi aiuterà anche a chiudere i pori volta dopo volta, rendendo la pelle visibilmente più bella e compatta. Gli idrolati tra cui scegliere e che vi consiglio sono: Rosmarino, Hamamelis, Salvia, Lavanda, Ginepro. Uno di questi sarà perfetto!
Il Carbone attivo è l’ingrediente principe di questi cerotti punti neri. Ha proprietà anti-batteriche, sebo-regolatrici, purificanti e astringenti. E’ ottimo sulla pelle impura e sui punti neri. Si può acquistare in erboristeria o anche online (in particolare io vi consiglio questo che è già in polvere: Carbone Vegetale. E’ molto più veloce da usare rispetto alle pastiglie che devono essere prima triturate e che spesso si trovano in farmacia, erboristeria o al supermercato. Inoltre costa pochissimo rispetto alla quantità presente nella busta.
La gelatina alimentare è invece spesso usata per i dolci. Se possibile, scegliete una versione vegana come questa qui: Gelificante Vegetale.
Volendo, potreste aggiungere 2 gocce di olio essenziale di Tea Tree alla preparazione dei vostri cerotti punti neri fai da te, per ottimizzarne le proprietà astringenti, purificanti e anti-batteriche. L’uso del Tea Tree è comunque opzionale.
Io spero che questa ricetta vi sia utile e vi mando un grande bacio!
A presto,
Deborah
This post was last modified on 27/11/2018 11:22
Ecco quali sono i migliori solari viso coreani, ideali per proteggere la pelle efficacemente senza…
Scopriamo insieme i prodotti di skincare coreana della linea Star in Seoul, una gamma economica…
Ecco a cosa servono i cosmetici con Acido Glicolico, una sostanza esfoliante e anti-macchia per…
Ecco come si realizza la doppia detersione coreana del viso, una pulizia profonda della pelle…
Ecco a cosa serve la Maschera al Collagene coreana, tanto amata sul Web per il…
Esploriamo il legame tra stress e salute uditiva in questo articolo nel quale parliamo dell'agopuntura…
Lascia un commento